Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2019 10:35 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2019 10:38 pm Oggetto: Re: st |
|
|
eccola la stessa che ho messo a colori ,in B&N
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1010 volta(e) |

|
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 9:01 am Oggetto: |
|
|
Anche se la versione in BN, in stile Ansel Adams, ha il suo fascino, personalmente preferisco la versione a colori che rende maggiormente tutta la maestosità e l'imponenza del complesso montuoso.
C'è forse solo un piccolo eccesso di nitidezza.
Bella, comunque.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14157 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 10:50 am Oggetto: |
|
|
Le nubi sembrano richiamare le guglie rocciose sottostanti. Personalmente preferisco la versione a colori. Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto è bellissima ripresa di queste montagne , mi piace più la versione a colori..
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Amo i colori nella e della natura, nel mare,sulle montagne o in qualsiasi panorama..ma non nego che il bn riesca davvero bene a donare atmosfera a questa ripresa,ad esaltare l'imponenza, la presenza maestosa e quasi irraggiungibile di queste cime,a velarle di un misterioso fascino. Ma in realtà non so scegliere,perché i colori ci raccontano l'anima di queste rocce, ne descrivono ogni sfumatura, superficie, varco o spuntone,sotto un cielo splendido e ricco. Uma bella proposta.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10921 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 5:56 am Oggetto: |
|
|
Splendida parata di cime tra le Dolomiti di Brenta. Preferisco l'essenzialità del bianco e nero. Ringrazia le deliziose nubi!. Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 8:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie a gfalco, ant64, Arnaldo A, littlefà,pulchrum per il passaggio ed i commenti positivi che mi fanno indubbiamente piacere.
Non sono solito, per lo stesso file, “fare” sia il colore che il B&N. O uno o l’altro. Fondamentalmente perché penso che sia meglio partire con in mente cosa si vuole già al momento dello scatto. scattare una scena a colori presuppone scelte tecniche, compositive e di tipologia di soggetto/inquadratura diverse…. e perché non sempre quanto è ottimale a colori lo è anche in B&N. E poi io ho iniziato da piccolo con la pellicola e con quella o caricavi un rullo colore o B&N.
In questo caso ho voluto provare quanto non sono solito fare un poco per gioco. La fotografia è nata a colori e la “prova” in B&N nasce dalla voglia di vedere come sarebbe uscita e perché avevo l’impressione che sarebbe uscita bene.
Il B&N in ogni ambito fotografico ha dei connotati di indubbio fascino. toglie i cromatismi ma per assurdo “aggiunge”. Aggiunge perché pone l’accento su forme, texture, dettagli che paiono mascherati dal colore. E’ un mondo a parte e vive perché è capace di dare qualcosa di diverso ed imprescindibile. Basta pensare che il B&N è nato in fotografia prima del colore. Sembrerebbe un qualcosa soppiantato dalla successiva nascita della fotografia a colori, ma non è stato cosi’. Mi sorge spontaneo un raffronto con la televisione. Prima i televisori erano tutti in B&N. Poi sono nati gli apparecchi a colori. Chi oggi si guarda una TV in B&N? Il progresso e l’evoluzione hanno soppiantato e sostituito il vecchio. In fotografia è l’opposto: la fotografia è nata in B&N, poi è arrivato il colore, ma il B&N è vivo e vegeto. Il B&N in fotografia è “altro”.
Scusatemi, sono partito per la tangente e preso dal discorso mi sono perso via e dilungato.
Grazie ancora a tutti per il passaggio.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|