Autore |
Messaggio |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 16 Ago, 2019 7:54 pm Oggetto: La Crisalide del Macaone(documento) |
|
|
Tempo fa ho allevato un bruco del Macaone...
Esperienza molto interessante,e per fortuna ero presente quando si è trasformata in farfalla.
F14
1/5 sec
iso100
90mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ben composta e una buona messa a fuoco con belle cromie, per lo sfocato togliere foglie e rami in secondo piano avrebbe dato un aspetto uniforme.
ciao Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 8:59 am Oggetto: |
|
|
Molto bello il tono su tono che ci fa capire anche quanto sia difficile scovare queste "prede".
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 9:02 am Oggetto: |
|
|
Molto bello scatto composizione e colori..
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 1:08 pm Oggetto: |
|
|
E questa è la bambina appena nata!
Non ho potuto scegliere una composizione migliore,per la paura che volasse via...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
487.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1977 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | E questa è la bambina appena nata!
Non ho potuto scegliere una composizione migliore,per la paura che volasse via... |
Tranquillo se è appena sfarfallata ti lascia a tua disposizione parecchio tempo per fare diverse foto in tutta calma. In questo caso oltre alla composizione dovresti curare anche la luminosità perché in alcuni punti mi sembra piuttosto elevata, eventualmente puoi schermare la luce che cade sul lepidottero.Attento a non pizzicare le zampe.
Per quanto concerne la crisalide l'avrei vista bene anche in una ripresa verticale, però con un poco più di luminosit.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pierluigi per le tue sempre preziosi consigli....
Ps:sono una lei 😉,ma non ti preoccupare con un nome come il mio c'è da confonderci(sono olandese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2019 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
l'hai trovata e poi l'hai seguita sul posto passo passo?
Oppure l'hai trovata e poi messa sulla tua pianta?
Concordo sulle foglie dello sfondo nella foto che hai proposto.
La seconda foto mi piace molto per colori e luci.
La terza concordo con Piero.
Ciao !!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2019 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Moreno B ha scritto: | Ciao,
l'hai trovata e poi l'hai seguita sul posto passo passo?
Oppure l'hai trovata e poi messa sulla tua pianta?
Concordo sulle foglie dello sfondo nella foto che hai proposto.
La seconda foto mi piace molto per colori e luci.
La terza concordo con Piero.
Ciao !! |
L'ho trovato sulla pianta del mio giardino(un Finocchio selvatico)poi l'ho prelevato e messo in un vecchio acquario mettendo tutto il necessario (parte della pianta,umidità(spruzzando ogni tanto)e dei rametti per potersi trasformare)Sarebbe più bello e naturale poterlo seguire sulla pianta che sceglie lui,ma i rischi sono 2....di non ritrovarlo più,perchè quando arriva il momento della trasformazione va a spasso per trovare un luogo adatto,altrimenti ci pensano gli uccellini,per loro è un ottimo bocconcino...Comunque sul web trovi tantissime informazioni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2019 3:51 pm Oggetto: |
|
|
E' una bella esperienza allevarle...tre anni fa ne ho allevati 5 esemplari tutti sfarfallati....utilissimi i consigli di Pierluigi, una volta sfarfallate di danno tutto il tempo per immortalarle a dovere
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2019 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: |
Ps:sono una lei 😉,ma non ti preoccupare con un nome come il mio c'è da confonderci(sono olandese) |
Chiedo venia.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2019 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | E questa è la bambina appena nata!
Non ho potuto scegliere una composizione migliore,per la paura che volasse via... |
Una più bella dell'altra … Complimenti !!!
ciao Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2019 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Notevole l'effetto mimetismo di questa crisalide.Molto belle le diverse tonalità di verde.Ottima immagine.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 11:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Franco e Sergio!!
La natura è straordinaria.....la crisalide non avendo nessun tipo di difesa si mimetizza!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|