Tomba dei Giganti di Pascaredda (particolare) |
|
OLYMPUS CORPORATION E-M1MarkII - 16mm
1/200s - f/5.0 - 100iso
|
Tomba dei Giganti di Pascaredda (particolare) |
di sanmoi |
Lun 12 Ago, 2019 9:49 pm |
Viste: 796 |
|
Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2019 10:44 pm Oggetto: Tomba dei Giganti di Pascaredda (particolare) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2019 11:01 am Oggetto: |
|
|
Dal titolo..e dal buco non sembra che sia per giganti..scherzi a parte piacevole proposta..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2019 11:34 am Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Dal titolo..e dal buco non sembra che sia per giganti..scherzi a parte piacevole proposta..
Arnaldo. |
Arnaldo, grazie per l’attenzione...
Trattasi di monumenti sepolcrali risalenti all’eta’ nuragica, diffusi in tutta la Sardegna. Sono costruzioni imponenti edificate con grandi monoliti in pietra conficcati nel terreno. Il nome deriva dalla fantasia popolare, ma è stato normalmente adottato dagli archeologi. Nel mio caso, dato che era impossibile rendere la maestosità di tutto il monumento, ho voluto (cercato di) rappresentare il contesto della materia primitiva scolpita millenni prima di Cristo nell’ambiente naturale circostante... _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2019 4:28 pm Oggetto: |
|
|
sanmoi ha scritto: | Arnaldo, grazie per l’attenzione...
Trattasi di monumenti sepolcrali risalenti all’eta’ nuragica, diffusi in tutta la Sardegna. Sono costruzioni imponenti edificate con grandi monoliti in pietra conficcati nel terreno. Il nome deriva dalla fantasia popolare, ma è stato normalmente adottato dagli archeologi. Nel mio caso, dato che era impossibile rendere la maestosità di tutto il monumento, ho voluto (cercato di) rappresentare il contesto della materia primitiva scolpita millenni prima di Cristo nell’ambiente naturale circostante... |
Grazie per la descrizione
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|