Autore |
Messaggio |
AlfonsoMessina utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2017 Messaggi: 1077 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 2:13 am Oggetto: Startrail |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alfonso. Sulla lavorazione del cielo nulla da dire, i settaggi giusti ti hanno fatto catturare molte stelle. Attento solamente nella parte bassa dove, complice l'inquinamento luminoso e la presenza del magenta, si è creato un pochino di banding; in questo caso è utile utilizzare un filtro in Camera Raw per abbassare leggermente la luminosità e la saturazione.
Per quanto riguarda il terreno avrei provato comunque ad addrizzare le linee e ad abbassare il magenta nella parte bassa dell'immagine.
Quella macchia luminosa all'orizzonte cos'è? Io proverei a clonarla.
Nel complesso l'immagine risulta molto gradevole.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlfonsoMessina utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2017 Messaggi: 1077 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 8:14 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Ciao Alfonso. Sulla lavorazione del cielo nulla da dire, i settaggi giusti ti hanno fatto catturare molte stelle. Attento solamente nella parte bassa dove, complice l'inquinamento luminoso e la presenza del magenta, si è creato un pochino di banding; in questo caso è utile utilizzare un filtro in Camera Raw per abbassare leggermente la luminosità e la saturazione.
Per quanto riguarda il terreno avrei provato comunque ad addrizzare le linee e ad abbassare il magenta nella parte bassa dell'immagine.
Quella macchia luminosa all'orizzonte cos'è? Io proverei a clonarla.
Nel complesso l'immagine risulta molto gradevole.  | Ciao e grazie per i consigli , quella macchia luminosa che vedi è purtroppo una nave ferma al largo. proverò a clonarla e ad abbassare un po' la luminosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 8:18 am Oggetto: |
|
|
Tanto è una doppia esposizione no? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlfonsoMessina utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2017 Messaggi: 1077 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 9:11 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Tanto è una doppia esposizione no? | No no è una fusione di 150 scatti, di 30 sec cadauno , iso 200 , f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 9:15 am Oggetto: |
|
|
Capito No io perché in genere in questo tipo di fotografia faccio uno scatto per la base e poi la serie di scatti per il cielo in questo modo non hai margine per recuperare le linee cadenti perché ti andrebbe a deformare tutta la circonferenza delle stelle _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Gira il mondo gira………… molto bella!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|