Autore |
Messaggio |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 1:58 pm Oggetto: Ragusa Ibla |
|
|
Autoscatto in multiesposizione di 5 scatti  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Sei il mago della fotografia notturna!!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 2:52 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Sei il mago della fotografia notturna!!!! |
Addirittura... Io ti ringrazio ma guarda che sono solo al gradino più basso di una lunghissima scala...
Non si finisce mai d'imparare  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda!!!!!
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phonix utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 278 Località: Chioggia (Venezia)
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 5:20 pm Oggetto: |
|
|
di una bellezza certosina qui nulla è lasciato al caso dalla valutazione della luminosità all'inquadratura e per finire alla post produzione, complimenti  _________________ non fotografate cos'è, ma cos'altro è
Benedetto Restivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una gran foto, sotto tutti gli aspetti. Ben studiata sin dalla compo, luci, colori, atmosfera, grande la resa generale, e in più la chicca dell'aggiunta della persona, il tuo partecipare in prima persona per arricchire un immagine già riuscita. Mi associo alla richiesta di Cesare, sarebbe bello e utile saperne di più se ti va e intanto ancora tanti complimenti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Phonix ha scritto: | di una bellezza certosina qui nulla è lasciato al caso dalla valutazione della luminosità all'inquadratura e per finire alla post produzione, complimenti  |
Grazie a te e a tutti coloro che hanno apprezzato
AarnMunro ha scritto: | Ben fatta!
Talmente ben fatta che credo possa e debba valer la pena di chiederti non una spiegazione ma quasi un tutorial su questo tuo modo di produrre un notturno...
Se tu fossi d'accordo...nelle tempistiche e nei modi a te adatti...il nostro GiovanniQ potrebbe evolvere le tue righe in un articolo...ed enfatizzarlo con la dovuta importanza.
Ciao
PS...c'è un leggero calo del bianco nelle stelle di rifrazione centrate sui lampioni...non sembrano bianchissime ma velate di grigio. |
Ti ringrazio ma io personalmente non ho una tecnica ben precisa...mi adeguo ad ogni scatto, ad ogni situazione che trovo, dall'intensità della luce e buio...
In linea di massima, anzicchè fare uno scatto singolo e tirare ombre e luci al max (spappolando tutto il file perdendo nitidezza ed introducendo rumore), preferisco fare + esposizioni e lavorare manualmente il file...
A volte utilizzo le maschere di luminanza (regolandomi manualmente sull'intensità da applicare ad ognuna di essa), a volte semplicemente mi aiuto con i livelli e vado a spennellare dove serve (livelli messi in ordine dal più luminoso al meno luminoso o viceversa...dipende da cosa devo recuperare...luci o ombre)...
Il trucco è non avere fretta ed avere un minimo di metodo, e soprattutto non si deve vedere quello che hai fatto in post...sennò non hai lavorato bene...
nb: sul discorso del bianco "stellare" sui lampioni che appare un pochino grigiastro...beh...è un miscuglio tra recupero delle luci e la mia non perfetta tecnica applicata (ecco perchè devo ancora imparare molto)...
Però è anche vero che se recupero le luci al livello di vedere quasi la lampadina...non posso avere i raggi/riflessi "stellati" più bianchi della lampadina stessa...squilibrerebbe il tutto credo...la lampadina è la parte più accesa e quindi nessuna luce o riflesso può essere più bianco  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 7:55 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Davvero una gran foto, sotto tutti gli aspetti. Ben studiata sin dalla compo, luci, colori, atmosfera, grande la resa generale, e in più la chicca dell'aggiunta della persona, il tuo partecipare in prima persona per arricchire un immagine già riuscita. Mi associo alla richiesta di Cesare, sarebbe bello e utile saperne di più se ti va e intanto ancora tanti complimenti  |
Grazie...
In linea di massima l'ho spiegato sopra...ma non ho un metodo generale...non sono bravissimo in post...cerco di attuare quello imparato negli ultimi anni grazie ai vari tutorial online...cercando di metterci del mio e non "fossilizzarmi" su un metodo...
Ogni foto è diversa per condizioni di luce, e deve essere trattata diversamente l'una dall'altra...  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ben eseguita in tutto..la porto nelle mie preferite..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Ottima ben eseguita in tutto..la porto nelle mie preferite..
Arnaldo. |
Ti ringrazio, un onore x me  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella, bravissimo. Composizione, luci, nitidezza. Mezzaluna inclusa! Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2019 1:29 am Oggetto: |
|
|
Ancora grazie 😉 _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2019 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ho visitato l'anno scorso questa stupenda città (sulle tracce di Montalbano) ma devo dire che tu me la fai vedere ancora più bella di quanto i miei occhi mi hanno riportato.
Complimenti di vero cuore, bravissimo.
ciao _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2019 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Ho degli appunti per come creare le maschere di luminanza, volevo sapere se anche tu usi quel metodo o meno, posso inviarteli? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2019 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine davvero bella e ben fatta, tutto è al posto giusto, persino la luna ad indicare la via al passante ...mi accodo al coro di complimenti e grazie anche per la spiegazione.
Ti saluto con una domanda, usi anche filtri Natural Night ?
Ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2019 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti 😉
Non uso filtri natural night 😉
X lamedelcaos: puoi mandarmi quello che vuoi, ma come detto non ho un metodo preciso...  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, ho sbirciato la tua galleria perchè mi ha colpito la tua tecnica di fusione con la quale direi che te la cavi assai bene.
Questa foto ne è la riprova, tra l'altro in condizioni di illuminazione davvero difficilissime, che hai saputo affrontare con un livello imbarazzante di nitidezza e mantenendo, ombre, cromie e contrasti molto ben bilanciati.
Io però ho una sola perplessità su questa tua proposta: l'inserimento umano.
Un soggetto umano in un paesaggio, specie se collocato in un punto forte, attira inevitabilmente l'occhio e dunque il correlato contesto ambientale e l'azione del soggetto stesso diventano l'uno il predicato dell'altra.
Ecco, in questo caso, il soggetto non ha una grande valenza narrativa,non sa esprimere un quid che arricchisce lo scatto, è fermo e nonostante il piede in avanti si percepisce che sia in posa: tutto questo rende la sua collocazione - ovviamente per me - un po forzata.
Un caro saluto
Nicola _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Ciao Andrea, ho sbirciato la tua galleria perchè mi ha colpito la tua tecnica di fusione con la quale direi che te la cavi assai bene.
Questa foto ne è la riprova, tra l'altro in condizioni di illuminazione davvero difficilissime, che hai saputo affrontare con un livello imbarazzante di nitidezza e mantenendo, ombre, cromie e contrasti molto ben bilanciati.
Io però ho una sola perplessità su questa tua proposta: l'inserimento umano.
Un soggetto umano in un paesaggio, specie se collocato in un punto forte, attira inevitabilmente l'occhio e dunque il correlato contesto ambientale e l'azione del soggetto stesso diventano l'uno il predicato dell'altra.
Ecco, in questo caso, il soggetto non ha una grande valenza narrativa,non sa esprimere un quid che arricchisce lo scatto, è fermo e nonostante il piede in avanti si percepisce che sia in posa: tutto questo rende la sua collocazione - ovviamente per me - un po forzata.
Un caro saluto
Nicola |
Ti ringrazio vivamente per quello detto
Riguardo la persona inclusa dentro (che poi sarei io), vero che forse è un pò troppo in posa (considera che ho fatto uno scatto solo per me ad altissimi iso e tempi brevi...per non stare tanti secondi fermo), però io la foto l'ho immaginata così, e se provo a levarmi dallo scatto, il medesimo non mi dice nulla...Ovviamente questione di gusti
In ogni caso grazie per tutto  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Tante belle cose, partendo dalla base fotografica e arrivando ad una eccelsa tecnica e pp.
Seguo con interesse.
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Tante belle cose, partendo dalla base fotografica e arrivando ad una eccelsa tecnica e pp.
Seguo con interesse.
Bravo!
 |
Ti ringrazio  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|