Autore |
Messaggio |
Cristiano Giani utente

Iscritto: 31 Ott 2018 Messaggi: 63 Località: Crevoladossola (VB)
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2019 8:43 pm Oggetto: Alla fine del giorno |
|
|
337sec
f/8
iso64 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristiano Giani utente

Iscritto: 31 Ott 2018 Messaggi: 63 Località: Crevoladossola (VB)
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2019 8:44 pm Oggetto: |
|
|
337sec
f/8
iso64 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2019 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente lavoro di composizione e luce che rendono all'occhio dello spettatore un'atmosfera molto particolare, bravissimo!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristiano Giani utente

Iscritto: 31 Ott 2018 Messaggi: 63 Località: Crevoladossola (VB)
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2019 9:15 pm Oggetto: |
|
|
...grazie Franco, per passaggio e apprezzamento
Ciao ciao... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2019 7:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cristiano, parto col dirti che il soggetto e il BN mi piacciono molto, c'è una bella ricchezza tonale che valorizza sia la luce che l'edificio.
Non mi piacciono invece il trattamento della materia, che trovo troppo "levigata", e il punto di ripresa, che purtroppo manca un po' di rigore e presenta delle evidenti linee cadenti. Anche il taglio, sia ai lati che nella parte inferiore, è sporco e la struttura risulta tronca.
In questi casi le soluzioni per me sono 2, compatibilmente con l'effetto che si vuole ottenere e con la focale a disposizione: o ci si avvicina all'edificio e si estremizzano le linee cadenti, o ci si allontana in modo da eliminarle.
In questo tipo di riprese è sempre bene mantenere uno spigolo (in questo caso il più vicino all'osservatore) in un punto forte della composizione, ad esempio al centro o su un terzo.
Saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristiano Giani utente

Iscritto: 31 Ott 2018 Messaggi: 63 Località: Crevoladossola (VB)
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2019 8:47 am Oggetto: |
|
|
Beh....la ''levigatezza'' e' una scelta precisa. Adoro questo effetto, lo sto studiando per perfezionarlo e metterlo in pratica. Inoltre, parte di questo effetto viene restituito dai filtri polarizzati ed nd usati.
Questa e' la compo migliore che ho potuto ottenere, date le condizioni.
La correzione delle linee cadenti mi costringeva ad eliminare parte delle nuvole, e questo non lo volevo.
Lo spigolo di cui parli, mi sembra al centro e vicino a chi osserva.
Ciao e grazie per il passaggio..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2019 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottima conversione e nitidezza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|