Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 1:42 pm Oggetto: L'uomo della montagna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 3:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie a te del passaggio qui.
Per i neri più profondi dipende anche dal tipo di immagine che si vuol creare e in mezzo alla neve non potevo ( e non volevo) fare un'immagine scura , ma ariosa.per la parte più chiara posso darti ragione, ma anche lì dipende un pò dalle intenzioni. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15266
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella Damiano! Bello il soggetto, l'intensità del suo sguardo e il modo in cui quell'occhio da solo riesce a regge l'intera foto..Hai provato una versione più stretta, magari tagliando a sx?Con il bn credo tu abbia abbastanza margine di gioco, non mi dispiace così morbido, ma non ci vedrei male nemmeno un po' di carattere in più. Molto intrigante,bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Fabiana grazie anche a te.
col soggetto c'è feeling e lì eravamo nel suo ambiente naturale, ovvero le Dolomiti, in mezzo al bosco con le ciaspole con la neve fino al ginocchio...
volendo posso sì stringere ma sinceramente di poco, per mantenere lo stesso formato e la stessa aria sopra e sotto.
Un pò di profondità alle ombre la posso considerare, ma non tantissimo. mi piacciono i ritratti duri, ma in questo caso no...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12647 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 6:08 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, l'usodell'albero é funzionale e retto dallo sfondo seppur sfocato. Interessante il soggetto, buono il b/w. Complimenti  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10948 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 6:42 am Oggetto: |
|
|
Immagine attraente ben realizzata, con un ritratto di gran buon gusto! Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 9:38 am Oggetto: |
|
|
Antonio e Francesco,
grazie dell'attenzione.
il formato orizzontale è stato una scelta obbligata per inserire il soggetto nell'ambiente circostante , volevo che si intuisse il luogo ma che non disturbasse più di tanto...non ho allargato ulteriormente perché non volevo disperdre l'attenzione sullo sguardo e sulla matericità del cappello ( 8a cui tiene molto) _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Damiano,
intravedo una super controllata vignettatura/sfocatura( non so se vera o artificiale) che si sposa bene con l'occhio ipnotico del soggetto, aventi la stessa forma.... fantasia, verità?
Be poco importa, se uno scatto stimola delle riflessioni, grossa della sua parte l'ha già fatta...
Complimenti
Un caro saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Sfuocature artificiali non ne vedrai mai nelle mie immagini,
mi sveno per comprare ottiche nuove e vintage f/1.4....
vignettatura capita di esagerare a volte.ma in questo caso penso sia la naturale caduta di luce ai bordi del 50mm f/1.4
non ho fatto altri interventi. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 4:45 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | Sfuocature artificiali non ne vedrai mai nelle mie immagini,
mi sveno per comprare ottiche nuove e vintage f/1.4....
vignettatura capita di esagerare a volte.ma in questo caso penso sia la naturale caduta di luce ai bordi del 50mm f/1.4
non ho fatto altri interventi. |
Ovviamente non intendevo che sei un mago del photoshop
Intendevo proprio quello che hai spiegato bene alla fine Citazione: | la naturale caduta di luce ai bordi del 50mm f/1.4 |
che combinato al resto da il suo valore aggiunto.
Un caro saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|