Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2498 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2019 11:40 am Oggetto: Pompei |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2019 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Una bella visuale sul mondo antico che fu, uno dei siti piu' visitati al mondo, qui sei stato fortunato a non includere persone, la luce tenue e i colori pastello, strutture, prato e cielo, sono un valore per l'immagine. Forse si puo' fare qualcosa per le linee, ho provato nella foto che ti allego, se dovesse disturbare dimmelo che cancello, ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
432.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1216 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2498 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2019 7:02 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Una bella visuale sul mondo antico che fu, uno dei siti piu' visitati al mondo, qui sei stato fortunato a non includere persone, la luce tenue e i colori pastello, strutture, prato e cielo, sono un valore per l'immagine. Forse si puo' fare qualcosa per le linee, ho provato nella foto che ti allego, se dovesse disturbare dimmelo che cancello, ciao. |
Nessun disturbo Giovanni...anzi ti ringrazio per la piacevole visita. Buona la soluzione nella foto da allegata
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2019 8:06 am Oggetto: |
|
|
Una buona proposta, migliorata sicuramente nella revisione fatta da Giovanni. Avresti potuto sfruttare meglio a mio avviso le diagonali per le chiusure. Molto belli i colori.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SandroAmos utente

Iscritto: 26 Giu 2019 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2019 9:37 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Avresti potuto sfruttare meglio a mio avviso le diagonali per le chiusure. Molto belli i colori.  |
Concordo con questa parte. Mentre per le linee, non sono un amante delle linee raddrizzate. Per me ottima anche la tua versione.
Ciao
_________________ Sandro Amici
Sito: https://crphoto64.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2498 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2019 9:20 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Una buona proposta, migliorata sicuramente nella revisione fatta da Giovanni. Avresti potuto sfruttare meglio a mio avviso le diagonali per le chiusure. Molto belli i colori.  |
Ciao Giuseppe. Per le diagonali ci avevo pensato, ma per ottenere una soluzione ottimale avrei perso parte dell'immagine.
Grazie per la partecipazione alla discussione.
A presto.
Peppe
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2498 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2019 9:22 pm Oggetto: |
|
|
SandroAmos ha scritto: | Concordo con questa parte. Mentre per le linee, non sono un amante delle linee raddrizzate. Per me ottima anche la tua versione.
Ciao  |
Ciao sandro e grazie: ho gradito molto il tuo commento.
Un saluto cordiale.
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|