Autore |
Messaggio |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 8:56 am Oggetto: i 4 elementi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 8:59 am Oggetto: |
|
|
Fuoco, aria, acqua, terra: elementi naturali da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la materia. Su questa base è formulata la teoria dei quattro elementi naturali, introdotta a partire dal VI secolo a.C dal filosofo greco antico Anassimene di Mileto e successivamente dal filosofo siceliota Empedocle, assimilata anche dai filosofi greci Socrate ed Aristotele.
Il fuoco, elemento purificatore e vivificatore, racchiude in sé il principio della vita, che scaturisce dalla sua energia. L’aria, intangibile, è l’energia vitale che respiriamo, senza la quale non sarebbe possibile vivere; non può essere afferrata e rappresenta il respiro cosmico. L’acqua, fonte della vita, dalla sorgente diventa torrente, poi fiume fino a giungere nel mare, oltrepassando gli ostacoli che incontra nel suo cammino, arrivando fino ad addentrarsi nelle profondità della terra. La terra, solida e rigogliosa, simboleggia la materia primordiale, accoglie la vita e la nutre. _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 9:14 am Oggetto: |
|
|
complimenti per l idea e realizzazione.
unica nota personale non trovo valore aggiunto per quell alone di (penso) acqua nebulizzata sulla destra.
avrei esaltato il formalismo con una composizione simmetrica e centrata orizzontalmente con i quattro elementi al centro.
ciao
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 9:30 am Oggetto: |
|
|
mi scuso ma mi accorgo solo adesso che la mia critica di prima non ha senso... lo sbuffo di aria non pensavo fosse una foto a se... con lo schermo 16/9 mi sembrava una foto unica _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 9:30 am Oggetto: |
|
|
Una grande idea ed un'ottima realizzazione. Concordo sul fatto che quella dell'aria nebulizzata sia la più elegante del lotto.
Complimenti Carlo!!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 9:38 am Oggetto: |
|
|
Bellissima idea! Proposta in modo originale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 9:38 am Oggetto: |
|
|
Luca, grazie dell'apprezamento
Mario, Giuseppe, sono del vostro stesso parere!
nella fase di ideazione del progetto ero convinto che l'elemento aria fosse quello di più difficile realizzazione...il risultato il più piacevole. Credo sia un'immagine che si regge perfettamente in autonomia, ma in questo caso sostiene l'insieme  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 9:40 am Oggetto: |
|
|
Bruno,
grazie infinite! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 9:47 am Oggetto: |
|
|
Per queste cose sei fenomenale.. un plauso alla tua genialità e fantasia sempre viva Carlo
PS : Questa volta però il Set non ce lo hai fatto vedere... io sono curioso lo sai ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:00 am Oggetto: |
|
|
A me piace la prima che racchiude tutti e 4 gli elementi.
Suggerimenti? Forse invertirei l'ordini delle restanti 4 (o "rifletterei" la prima) per mantenere la lettura da sinistra a destra... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:25 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente spettacolare!
Le foto singole di terra ed acqua le avrei capovolte semplicemente per una migliore lettura, ma a parte questa inezia devo ammettere che hai avuto una grandiosa idea.
La prima di introduzione è a dir poco fantastica!
Complimenti
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:55 am Oggetto: |
|
|
Cristian,
grazie di cuore!
provo a raccontare sinteticamente i vari set, che come sempre, sono totalmente domestici...
la prima foto è composta da quattro scatti verticali semplicemente affiancati, base su pannello nero, sfondo telo nero ad un paio di metri di distanza.
illuminazione a luce continua con due stativi ai lati e ombrellini diffusori (per controllare i riflessi sul vetro)
terra e aria: semplicissimi, fuoco: anche...basta usare un tempo di scatto adatto, acqua: scatto a raffica e lancio di ghiaccio nel bicchiere...
le singole,
aria: telo nero, illuminazione dall'alto, farina e moglie paziente
acqua: bacinella d'acqua e movimento delle mani a salire
fuoco: teglia con pellicola in alluminio, cubetti accendifuoco
terra: vi fate lanciare addosso della terra...e poi pulite l'obiettivo  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:56 am Oggetto: |
|
|
solo complimenti Carlo. Davvero notevole.
un'applauso per elemento
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
Opisso,
grazie di cuore!
Fabio,
mi interessa capire, parli di una riflessione orizzontale o di una rotazione? _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | solo complimenti Carlo. Davvero notevole.
un'applauso per elemento
 |
Claudio, troppo buono, grazie! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Buona la prima, come copertina e idea-sintesi.
La seconda anche per me la migliore, per eleganza formale, qualità della luce, tono cromatico.
La terza: era difficile da gestire con luce più bagnato, e te la sei cavata abbastanza bene. Forse, per equilibrio cromatico, avrei attenuato appena il rosso. Meglio se non si fosse notato il segno dell'orologio sul polso.
La quarta ho la sensazione che sia composta in maniera non equilibratissima, col taglio eccessivo della fiamma e di contro un po' troppa... aria in alto (ed è di formato lievemente diverso).
Per l'ultima avrei considerato un'alternativa con meno mosso, o con una caduta verticale della terra, anziché riproporre una dinamica già vista nella precedente "acqua". Però è solo un'idea, e magari sarebbe stata comunque meglio questa.
Secondo me si apprezzano meglio con lo scorrimento verticale, nel quale non ci sono le interferenze che a volte nel vederle affiancate emergono (in particolare tra seconda e terza).
Nel complesso sicuramente una buona idea, e anche ben progettata e realizzata.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorione,
grazie infinite, i tuoi suggerimenti sono preziosi.
il tuo apprezzamento...un onore _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Grande idea e fantastica realizzazione!Supende tutte le immagini.Complimenti grandissimi e stellina!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Sergio,
grazie infinite! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|