| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Bestrols utente
 
  
 Iscritto: 19 Set 2013
 Messaggi: 119
 Località: Augusta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Giu, 2019 3:33 pm    Oggetto: Faro Santa Croce |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Giu, 2019 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confermo il commento sulla precedente circa la bellezza del Faro . Personalmente,mia opinionissima, non trovo che il tempo lungo abbia giovato allo scatto( ma io non li amo particolarmente) , pare tutto leggermente impastato, ma qualche paesaggista  più esperto ti dira’ Meglio ...magari è tutto perfetto invece e così imparo anche io   Ciao , Anna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Giu, 2019 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche a me l'immagine appare un po' impastata, ma credo che la causa più che il tempo lungo, sia il diaframma molto chiuso che genera diffrazione. Per aumentare il tempo di posa invece di chiudere così tanto il diaframma, puoi utilizzare un filtro ND.
 Composizione e inquadratura sono decisamente accattivanti.
 A mio gusto (ma è solo mio) andrebbe ridimensionata la firma e posta nel fotogramma in modo più discreto.
 
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Giu, 2019 4:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Condivido i suggerimenti di chi mi a preceduto.. penso un f/16  ed un tempo meno lungo avrebbe dato un'altra immagine,in più avrei scattato anche in orizzontale per vedere la resa e composizione..ma questo è come la penso io..   Arnaldo.
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Giu, 2019 8:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| f/32 e' praticamente un suicidio, cosa ti ha spinto a chiudere cosi' tanto? Ci sono filtri adatti per allungare tempi e rimanere nel range ottimale di lavoro della lente.
 La dominante, non so se voluta, la vedo eccessiva e non congeniale, oltre un alone visibile sui lati del faro.
 Hai osato troppo!
 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Giu, 2019 11:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ti hanno gia fatto diversi appunti e dato parecchi consigli, tutte cose che condivido.Mi piace molto la soluzione compositiva che hai adottato,Nonostante alcuni limiti ,e la dominante anche per me un po da attenuare,resta un immagine piacevole  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |