Autore |
Messaggio |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 5:16 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Gijon - ES - l’Elogio del Horizonte.
Sullo sfondo l'Oceano Atlantico.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Al netto della resa del monitor, mi sembra molto cupa e l' istogramma sembra comprovare questa sensazione. Se lo scopo era dare risalto alla forma, come appare ovvio che fosse, il bianconero (dopo una revisione dei bianchi e dei mezzi toni, penso abbia una marcia in più in questo senso. L' inquadratura in verticale è certamente una scelta adeguata, ma sei stato un po' avaro di respiro.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Struttura molto particolare e curiosa.
Vedo il taglio un po' soffocato, con un primo piano un pelo eccessivo e delle ombre troppo chiuse. Dato l'ambiente circostante ei colori così vividi, la scelta del BN enfatizzando la struttura del cemento per me è da seguire.
Un saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Al netto della resa del monitor, mi sembra molto cupa e l' istogramma sembra comprovare questa sensazione. Se lo scopo era dare risalto alla forma, come appare ovvio che fosse, il bianconero (dopo una revisione dei bianchi e dei mezzi toni, penso abbia una marcia in più in questo senso. L' inquadratura verticale è certamente adeguata, ma un po' avara di respiro. |
Si Mario, l'idea era proprio sfruttare le ombre che creano i volumi nella struttura!
Quindi ho operato fortemente nelle curve di contrasto.
Non volevo perdere i colori, che in quella latitudine e con quella luce, mi attiravano particolarmente.
Grazie.
Laki85 ha scritto: | Struttura molto particolare e curiosa.
Vedo il taglio un po' soffocato, con un primo piano un pelo eccessivo e delle ombre troppo chiuse. Dato l'ambiente circostante ei colori così vividi, la scelta del BN enfatizzando la struttura del cemento per me è da seguire.
Un saluto  |
La scelta di una visione chiusa e' proprio nel ricercare il dettaglio nell'architettura, altrimenti avrei optato nella sezione di paesaggio!
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Struttura affascinante, anche per me da provare il b/w. Buona la ripresa verticale. Complimenti, ben vista. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 5:44 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa di questa struttura, mi piacciono anche i colori e composizione.
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 10:43 am Oggetto: |
|
|
Le curve della struttura e quelle del terreno sembrano vivere in simbiosi. Linee dritte e luce ben gestita.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5876
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Geometria fuori dagli schemi veramente interessante
_________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Secondo me non è il caso di usare un filtro rosso...dovresti "alleggerire" il cielo e valorizzare la struttura: questo anche per il taglio abbastanza stretto dello scatto di partenza.
Non ho modo di giocare un po' coi filtri BW ora, ma sicuramente andrei di più verso il blu...
Ciao
PS: giusto una proposta, se disturba tolgo...  |
Assolutamente gradita la tua proposta Giacomo.
Formalmente corretta la tua correzione, nel tecnicismo che contraddistingue chi di architettura ne mastica parecchia.
Oltremodo povera nella forma mentis di chi, invece, tenta di veicolare qualcosa che vada al di la' di una rappresentazione meramente oggettiva.
...Probabilmente, e come sempre, la verita' sta nel mezzo.
Grazie!
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Un mio consiglio sincero e spassionato: se si vuole andare "oltre" la rappresentazione oggettiva riprendendo un'architettura (e non l'ambiente circostante), occorre proprio cambiare inquadratura, perché questa è proprio alla Becher: frontale e descrittiva.
Ciao
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6396 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Per me notevole, rigorosa nella scelta compositiva (avrei giusto allargato un filo) ed interessantenel soggetto
_________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2019 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ma sai che io questa la vedo proprio bene a colori? Sono forti e vivi e riescono ad abbracciare questa particolarissima struttura che proprio nella sua stranezza trova rifugio anche in uno sfondo colorat. Sicuramente il bn è una scelta, non dico più corretta perchè assolutamente soggettivo,ma più ovvia, piu ''didattica nel senso buono del termine, la via più efficace per esaltare la fisicità dell'edificio, mentre il colore lascia un po' il profumo di un ambientazione, un impronta paesaggistica e la rende meno asettica. Tra i due bn proposti credo che il meglio sarebbe nel mezzo, quella di Giacomo manca un po' di pathos e fascino puntando su pulizia e rigore, quello tuo Marco è più cupo e suggestivo, ma trovo troppo scura la parte alta del cielo che un pò frena in alto il colpo d'occhio sulla struttura. Piacevole il gioco di linee e la tridimensionalità. Molto interessante lo scambio di punti di vista e pareri
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|