Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 7:39 pm Oggetto: Prima colazione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2019 10:53 am Oggetto: |
|
|
mi piace moltissimo, bellissimi colori e bellissima scena!
complimenti _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2019 10:02 pm Oggetto: |
|
|
La scena è fantastica...forse avresti dovuto schermare un pò la luce.
E un coleottero che sta divorando i miei Gigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2019 7:11 am Oggetto: |
|
|
Fabio, Harma, Grazie del passaggio e del commento
In effetti la luce non è dosata al meglio
Ciao e buona luce! Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2019 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, nell'insieme immagine gradevole, tecnicamente manca dettaglio sul coleottero causa di una luce non ben controllata. Le ali anteriori (dette elitre) di questi insetti danno dei veri grattacapi se la luce non viene schermata a dovere.
un saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2019 11:24 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Ciao Giovanni, nell'insieme immagine gradevole, tecnicamente manca dettaglio sul coleottero causa di una luce non ben controllata. Le ali anteriori (dette elitre) di questi insetti danno dei veri grattacapi se la luce non viene schermata a dovere.
un saluto, Mauro  |
Ti ringrazio Mauro, del passaggio e del gradito commento.
Mi trovo spesso a dover combattere proprio con il controllo della luce; ma non so -in questo genere di fotografia- come ottenerlo al meglio. Quello che sto imparando ultimamente è che conviene sempre scattare in manuale, potendo poi controllare a monitor quale immagine è la più riuscita.
Ciao e buona luce, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2019 11:35 am Oggetto: |
|
|
Personalmente scatto sempre in manuale e per controllare la luce mi aiuto con un pannello diffusore, a volte basta ombreggiare con una mano, schiarendo le ombre con pannellino riflettente. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|