Salita degli Angeli |
|
|
Salita degli Angeli |
di Bruno Tortarolo |
Gio 16 Mgg, 2019 7:04 pm |
Viste: 1444 |
|
Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2019 7:04 pm Oggetto: Salita degli Angeli |
|
|
Una classica Crêuza de mä genovese, talmente ripida che ci vorrebbero dvvero le ali... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2019 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella...
...sento persino il profumo delle lasagne da fiddia’ ai quattru tucchi...
 _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2019 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Leggere “Crêuza de mä” ed andare col pensiero al capolavoro di Fabrizio De Andrè è stato un attimo e, v’è pure la “lévre de cuppi” Una foto la tua che profuma di mare e di rosmarino ed altri aromi da cucina. Un alternarsi di ombre e sole di spazi diritti e contorti, voci musicali che si intrecciano con la voce del vento.
Una foto che profuma e che raccanta ed osservando mi richiama alla mente un romanzo di Maurizio Maggiani in parte ambientato nella Genova operaia e resistente della seconda guerra mondiale.
Ottima. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 9:09 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Una foto la tua che profuma di mare e di rosmarino ed altri aromi da cucina...
|
...e di basilico ligure, e di pesto e di focaccia tiepida
Hai messo le ali per salire lassù ? Di sicuro si sono spiegate le ali del tuo saper vedere se dopo aver percorso la ripida salita ti sei voltato e in un 'battito' hai condensato tutta ma proprio tutta Zena .
" Genova, schiacciata sul mare, sembra cercare respiro al largo, verso l’orizzonte.
Genova, repubblicana di cuore, vento di sale, d’anima forte"
(F. Guccini)
Con l'appiattimento dei piani mi pare di toccare le guglie di San Teodoro (? )e il Ponte Assereto o il Colombo che conosco così bene "dal basso" in attesa di imbarchi per la mia Isola.
Delizioso il rimbalzo dei punti di rosso e quel gatto sornione padrone della Crêuza.
Bella Bruno, uno sguardo da marinaio ma del resto ... " Umbre de muri muri de mainé
dunde ne vegnì duve l'è ch'ané... "
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6396 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 9:38 am Oggetto: |
|
|
Una città in una foto. Come non quotare i commenti di Giuseppe ed Anna?
Mi piace moltissimo, complimentib  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Senza ombra di dubbio dal lato emotivo, soprattutto per chi respira e ha respirato l aria di questi luoghi, c'è un racconto, un emozione fatta di quotidianità riassunta in un piccolo scorcio cittadino ricco,che ha l'intento di racchiudere quanti più aspetti possibili della città . Ma da un punto di vista qualitativo perdonami Bruno ma non mi convince.Dettaglio non eccelso,cielo che non ti ha aiutato e tanti forse troppi elementi,tutti con un loro perché ,ma non semplici da gestire tutti insieme,. Forse anche la scelta delle persone senza una caratteristica peculiare,seppur creino un bel senso di vita e di quotidiano, mi sembra manchi un po di quel tocco in più. Pareri personali ovviamente  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti, è effettivamente una foto che gioca la sua carta e punta al 'piatto' emotivo.
Tecnicamente è appena sotto media, e per media intendo quello prodotto da una fotocamera, la qualità che sono abituato ad ottenere quando uso questo mezzo.
La foto è stata fatta con uno smart in un momento in cui prendevo fiato durante il trasloco di mia figlia
Abitare lì equivale a non aver bisogno di una palestra ma per fortuna, vista la mia età, da lì lei se n'è andata
In effetti questa foto è un piccolo condensato di Genova e i richiami 'culturali' ci sono, è straordinario quanto sia evocativo un termine, Crêuza come Carruggi, hanno un immediato riscontro nella nostra memoria, non solo quella ligure.
Qui c'è la Genova operaia e resistente di Giuseppe, laica e repubblicana, c'è quella religiosa e per l'effetto tele le guglie di San Teodoro, parrocchia proletaria, si affiancano a quella di Carignano laggiù, quartiere alto in tutti i sensi, un Sacrocuore nostrano, in mezzo i traffici di ieri e di oggi, gli sterminati 'Magazzini del Cotone' ora patrimonio della cultura e le vecchie enormi 'Mancine', yacht modernissimi e traghetti per tutti.
Questa è una foto semplice, scaturita in un momento di 'bisogno' (sì, oltre ad essere innamorato dell'estetica lo sono anche del sentire il bisogno di fotografare specie quando ci si sente parte dell'ambiente) senza calcoli, senza aspettare la persona giusta, ho benedetto la presenza della 'levre de cuppi' questo sì, in quel momento non ho pensato a questa complessità cioè scomporre il tessuto urbano, era uno sguardo al tutto e tutto insieme, alla semplice complessità di una città che amo, uno sguardo oltre quei tetti e come dice FG..."Genova, schiacciata sul mare, sembra cercare respiro al largo, verso l’orizzonte."
Una buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2019 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Si Bruno, per chi conosce Genova come te la foto sicuramente racchiude significati, storia, emozioni e cultura Genovese.
Cosa diversa per chi si affaccia a digiuno sulla citta', difficile riconoscere le strutture, guglie, chiese e quant'altro, anche per il deficit che giustamente nota Fabiana e che tu stesso dichiari utilizzando uno smartphone.
D'altronde raccontare l'immensa citta' con una sola foto e' cosa ardua, se non impossibile.
Una buona visione di uno spaccato cittadino, ma da riproporre sicuramente nella risoluzione che Genova merita.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|