La fragilità del guardarti |
|
NIKON D3000 - 35mm
1/80s - f/8.0 - 100iso
|
La fragilità del guardarti |
di fabiopollio27 |
Gio 02 Mgg, 2019 12:17 pm |
Viste: 355 |
|
Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 12:18 pm Oggetto: La fragilità del guardarti |
|
|
titolo tratto da una poesia di Mario Benedetti _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Quanta bella materia e luce in questo scatto. I vetri oltre i quali si scorge solo luce, non impediscono di andare e vedere oltre. Mi piace il titolo che hai mutuato dalla poesia di Mario Benedetti che mi permetto di aggiungere a commento.
Ciao.
Penso a come dire questa fragilità che è guardarti
Penso a come dire questa fragilità che è guardarti,
stare insieme a cose come bottoni o spille,
come le tue dita, i tuoi capelli lunghi marrone.
Ma d’aria siamo quasi, in tutte le stanze
dove ci fermiamo davanti a noi un momento
con la paura che ci ha assottigliati in un sorriso,
dopo la paura in ogni mano, o braccio, passo,
che ogni mano, o braccio, passo, non ci siano.
Mario Benedetti, da Umana gloria _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 2:13 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Quanta bella materia e luce in questo scatto. I vetri oltre i quali si scorge solo luce, non impediscono di andare e vedere oltre. Mi piace il titolo che hai mutuato dalla poesia di Mario Benedetti che mi permetto di aggiungere a commento.
Ciao.
Penso a come dire questa fragilità che è guardarti
Penso a come dire questa fragilità che è guardarti,
stare insieme a cose come bottoni o spille,
come le tue dita, i tuoi capelli lunghi marrone.
Ma d’aria siamo quasi, in tutte le stanze
dove ci fermiamo davanti a noi un momento
con la paura che ci ha assottigliati in un sorriso,
dopo la paura in ogni mano, o braccio, passo,
che ogni mano, o braccio, passo, non ci siano.
Mario Benedetti, da Umana gloria |
Il tuo commento è splendido e denso come tua abitudine.
All'inizio, preso da entusiasmo, qui pubblicavo tra i commenti alcune poesie, poi, su consiglio di molti, ho smesso di farlo.
La poesia arricchisce il nostro sguardo e i nostri ricordi, io ho abitudine di associare quasi sempre una foto ad una poesia (e spesso viceversa perché spesso per me le foto sono didascalia alle poesie).
Ogni foto che faccio (bella o, come spesso avviene, meno bella che sia) arricchisce il mio fotoalbum interiore perché, come credo e mi ha scritto un amico qualche giorno fa, é ancor più bello fotografare col cuore.
Grazie per il tuo passaggio prezioso. _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 3:02 pm Oggetto: |
|
|
fabioph ha scritto: |
... qui pubblicavo tra i commenti alcune poesie, poi, su consiglio di molti, ho smesso di farlo.
|
Buongiorno Fabio, se molti ti hanno consigliato di smettere io invece , per la mia piccola parte, ti consiglio di continuare . Credo che in un luogo in cui si parla di Fotografia ci sia spazio anche per pensieri, considerazioni personali, musica , Poesia ,magari non ogni volta ma perchè no in assoluto? In fondo quando scattiamo siamo colti da 'ispirazione' per questo o quell'altro verso. A qualcuno piacerà a qualcuno no, come succede in ogni ambito. Aggiungo solo che se una persona dal fine tratto umano e culturale ,oltre che Fotografo eccellente, come Giuseppe-Jus ha composto il suo commento così ... fidati!
la foto mi piace per quello sguardo introspettivo che non vediamo ma che sei riuscito a far percepire perfettamente.
ciao, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 3:11 pm Oggetto: |
|
|
E' molto bella per me. Continua, se lo vuoi, ad inserire i contenuti testuali che reputi opportuni a completamento del lavoro. Le opinioni o suggerimenti che vengono dati sono solo un punto di vista differente e alternativo, se non infrangi alcun punto del regolamento (l'inserimento di poesie nel post della foto non e' tra i divieti) non vi e' alcun problema..., vai tranquillo per la tua strada.  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Una foto veramente poetica, molto molto bella.. bravo Fabio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11729 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 8:56 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine delicata e poetica come le parole che l'accompagnano. Molto bella complimenti
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 9:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti.
Grazie Anna, seguirò il tuo consiglio.
Grazie Giovanni anche per il tuo chiarimento
Grazie Mauro ed Elis per il gradito apprezzamento! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|