Autore |
Messaggio |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 7:23 am Oggetto: Al'Alba..Il Duomo.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 7:49 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, il solo fatto che tu ci faccia godere del Complesso monumentale in totale assenza di turisti è una nota di merito!
Tecnicamente mi chiedo se, spostandoti di qualche metro sulla dx, a filo cordolo, non saresti riuscito ad includere una porzione maggiore della facciata del Duomo dando ancor maggiore equilibrio compositivo. Quanto alla distorsione prospettica della cupola del Battistero sono certa che qualcuno più ferrato di me saprà darti i giusti consigli. Bravo Arnaldo, i tuoi risultati sono davvero encomiabili. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 8:53 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Secondo me, il solo fatto che tu ci faccia godere del Complesso monumentale in totale assenza di turisti è una nota di merito!
Tecnicamente mi chiedo se, spostandoti di qualche metro sulla dx, a filo cordolo, non saresti riuscito ad includere una porzione maggiore della facciata del Duomo dando ancor maggiore equilibrio compositivo. Quanto alla distorsione prospettica della cupola del Battistero sono certa che qualcuno più ferrato di me saprà darti i giusti consigli. Bravo Arnaldo, i tuoi risultati sono davvero encomiabili. Ciao  |
Condivido tutto
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 8:54 am Oggetto: |
|
|
Arnaldo,
Il pdr è veramente interessante: forse avrei preferito un passo avanti per catturare più cielo.
Al di là di questo, penso che le tue riprese 'all'alba' offrano un apprezzamento dei soggetti nella loro pienezza... e questa ci sta tutta.
Un caro saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Se posso permettermi di fare una critica.
Parto dal presupposto che il soggetto della foto, vuoi per importanza storica, vuoi per dimensioni e preponderanza all'interno del frame, e sia per il titolo della foto, siano i monumenti sulla sinistra, tra cui appunto il duomo.
Partendo da quanto appena detto, secondo me, l'inquadratura di questa foto è sbagliata per i seguenti motivi:
1. Il soggetto della foto è troppo relegato in una piccola porzione del frame, mi sarei avvicinato o avrei usato un'altra focale
2. Il soggetto ha bisogno di 'aria' intorno a se, cosa preclusa nel lato superiore, dove manca una buona parte di cielo, e la guglia rimane troppo schiacciata
3. ammettendo il caso che il soggetto dovesse risultare 'ambientato', il problema principale qui è il primo piano: sia perchè è molto più luminoso del soggetto, sia perchè non aggiunge nulla di interessante essendo vuoto, quindi l'avrei eliminato. L'occhio vaga inutilmente in cerca di qualcosa in quella parte così illuminata, non trovando nulla.
Ora non voglio creare alcun flame con questo post, voglio invece dare critiche costruttive in modo che l'autore possa pensare se i miei suggerimenti possano avere senso .
In alternativa vorrei conoscere le motivazioni che hanno portato l'autore a comporre in questo modo.
Ciao
Christian _________________ Those who come to know the grace of Nature will find in it a strength to nourish them for the rest of their lives
www.christianbonzi.com
https://www.facebook.com/cblandscapephoto/
https://www.instagram.com/cbphoto78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 5:34 pm Oggetto: |
|
|
caspita che bella... tutto molto curato .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3182 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Al di là delle osservazioni critiche resta per me uno scatto molto godibile non fosse altro per l'assenza di umani e per la luce particolare che circonda i monumenti, non usuale ne scontata e diversa dalle solite "cartoline" compresa una mia che ho nell'HD
Complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Ciao spostandomi sul lato Dx avevo cartelli pubblicitari che disturbavano qui non si vedono perchè o tagliato una buona porzione..
Giuseppe
Gibaz
snk666 1° Solo evidenziare il più possibile una piazza vuota all’alba alle ore 7.00, di cui non è facile fotografare piazza dei miracoli senza persone..
2° non ricordo bene ma per riprendere più cielo avevo degli oggetti di disturbo ed o dovuto puntare un po’ più in basso..
3° o voluto dare risalto ancor di più al lato dx riprendendo tutta la passeggiata con i lampioni accesi dando un immagine senza turisti che come o già detto è difficile non trovare neanche una persona..
Enrico
Dario
Ringrazio ciascun di voi per i piacevoli commenti, critiche che fanno piacere e aiutano a crescere.
Un caro saluto e buon fine di serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 160
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 8:37 am Oggetto: |
|
|
Manca solo che qualcuno ti faccia notare che quella torre in fondo, un po' pendente, non va bene così e che avresti dovuto raddrizzarla in post produzione.
Lo scatto è pregevole e va bene così  _________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 9:12 am Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | ....
snk666 1° Solo evidenziare il più possibile una piazza vuota all’alba alle ore 7.00, di cui non è facile fotografare piazza dei miracoli senza persone..
2° non ricordo bene ma per riprendere più cielo avevo degli oggetti di disturbo ed o dovuto puntare un po’ più in basso..
3° o voluto dare risalto ancor di più al lato dx riprendendo tutta la passeggiata con i lampioni accesi dando un immagine senza turisti che come o già detto è difficile non trovare neanche una persona..
...... |
Ok, ma infatti lasciando l'ambientazione taglierei a questo punto una parte del prato in primo piano, lasciando un taglio panoramico
Ciao, buona giornata  _________________ Those who come to know the grace of Nature will find in it a strength to nourish them for the rest of their lives
www.christianbonzi.com
https://www.facebook.com/cblandscapephoto/
https://www.instagram.com/cbphoto78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 6:12 pm Oggetto: |
|
|
charlie Grazie del tuo passaggio graditissimo commento e apprezzamento.
snk666 Grazie di nuovo per esserti soffermato,ben accetti i tuoi suggerimenti che proverò.
Vi auguro a tutti e due una buona serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|