Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 8:15 am Oggetto: Senza Titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Bella prospettiva
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Perfettibile nella centratura e nella messa a fuoco (il primo piano un po' mi disturba...), ma le buone idee non mancano.  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca quoto Giacomo.
Però è un ottima intuizione conciliare contesto architettonico e modella.
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 3:37 pm Oggetto: Re: Senza Titolo |
|
|
Per mio gusto un ottimo scatto, ben realizzato e frutto di una bella idea. Un tratto fashon inserito in un contesto architettonico/urbano. La copertura/tunnel dona profondità alla scena ed il soggetto femminile risalta per il suo essere in primo piano. Forse sarebbe stato ancora meglio se la ragazza fosse stata appoggiata al primo palo, ma è solo un’idea, non saprei. Trovo positivo l’uso di una completa pdc. Questo permette di avere piena consapevolezza dell’ambientazione e della sua conformazione intrigante. La pdc non toglie peso e centralità alla modella perché essa è l’unica figura umana nel fotogramma e risalta per la sua natura a fronte di elementi architettonici. Non in asse? Forse, ma non lo reputo un dettaglio fondamentale e capace di essere fastidioso perché il fulcro dell’immagine è altro.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 5:23 pm Oggetto: |
|
|
personalmente la vedo come Marco, il fatto di non essere in asse nel puntamento non lo vedo come un disturbo, anzi fa avvertire la tua presenza e questo mi piace...
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2019 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Buona tecnica ma francamente non mi entusiasma.
Lei e' in posa "sapendo di esserlo" e toglie naturalezza allo scatto. E poi e' lontana, non vedo bene l'espressione...
Diaframma troppo chiuso, troppe cose a fuoco... non vengo colpito immediatamente da nulla.
L'ho riguardata più' volte....a me non mi dice molto.
Saluti. _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2019 8:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
AarnMunro, Ant64 grazie per i vs. passaggi.
@laki85 Vero il primo piano potevaessere più a fuoco
@Gibbaz grazie anche a te
pamar Marco grazie per le belle parole. In effetto dopo che ho visto la foto sul portatile la prima cosa che ho detto è stata: peccato non averla posizionata sul primo palo
niente da capire grazie anche a te carlo per aver lasciato il tu pensiero
smorfs anche se non mi trovi d'accordo rispetto la tua lettura.
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|