Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2019 8:44 pm Oggetto: K come Ketch e Y come Yawl |
|
|
Si tratta di due classi di barca di medie/grandi dimensioni accomunate dal fatto di avere due alberi, quello di Maestra più alto e quello di Mezzana più basso. Quando l'albero di Mezzana è situato tra quello di Maestra e la Timoneria siamo in presenza di un Ketch, quando l'albero di Mezzana è a poppa (dietro) della Timoneria siamo in presenza di uno Yawl.
Questa barca, lo Yacht Scuola Leon Pancaldo di Savona è uno Yawl con l'albero di Mezzana sovradimensionato rispetto alla classica armatura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 6:36 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto questi rispecchi sull'acqua, piacevole immagine.
Buona giornata.
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 7:24 am Oggetto: |
|
|
Riflessiva, molto bella.
_________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 10:11 am Oggetto: |
|
|
Una signora agée che conserva tutto il suo fascino, Ketch e Yawl vascelli che hanno attraversato gli Oceani, come non pensare a B.Moitessier:
"Dammi vento e ti darò miglia" (da un dialogo tra Moitessier e Joshua, il suo Ketch ) e quel dialogo non si interrompe mai , ogni velista lo sa.
Lo Yawl nave scuola a tracciare nuove rotte per giovani amanti appassionati ed il nostro stupore ogni volta che in qualche porto ammiriamo l'eleganza delle linee di questi gioielli.
Hai risolto due lettere difficili impreziosendo il parilato con un riflesso importante e bellissimo che sfuma nella Storia del mare e della marineria
Siamo agli sgoccioli del Dizionario ma mi aspetto un rush finale alla W come woow!
Ke bella Bruno l'ho detto?
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Siamo quasi arrivati in porto,dopo questo lungo e istruttivo viaggio nel mare..
Molto bello anche questa proposta..osservando l'acqua si notano tantissimi disegni,ma forse li vedo solo io
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Metallo liquido, bellissimo effetto dell'acqua e del suo riflesso che toglie la scena al ketch e yawl, perfetta come sempre la tua spiegazione.
pulizia e nitidezza assoluta!
ciao Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Arnaldo e Giuliano, gentili come sempre.
Grazie Anna, la W è appena uscita, manca solo la X e poi questo dizionario sarà concluso.
Ad Harma e Franco svelo, con questa vista, l'origine dei riflessi.
Leon Pancaldo è il nome di un antico navigatore dell'epoca di Colombo, nacque a Savona nel 1482 e fu a lungo nocchiere di Magellano nei suoi viaggi intorno al mondo.
La barca, in dotazione al locale Istituto Nautico, porta il suo nome così come la Torre centrale che faceva parte delle mura della città, essa è chiamata famigliarmente La Torretta ed è il simbolo di Savona.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
382.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 907 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|