Autore |
Messaggio |
tanaliberatutti utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 217
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 6:26 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 7:01 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo minimal dall'aspetto grafico, mi piace molto
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Buon effetto grafico.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Un piacevolissimo scatto..e ottima proposta..
Buon fine di serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2019 7:58 am Oggetto: |
|
|
Bella per soggetto e realizzazione. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2019 8:50 am Oggetto: |
|
|
Proprio un bel pattern, interpretato a dovere in chiave grafica  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2019 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo minimal grafico...anche per me un cin in più di nero ci può stare.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2019 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Una ripetizione direi quasi matematica nella ripetizione grafica di questi filari.
Di pregevole fattura anche nella prospettiva, dove si parte dall'angolo in alto a destra con trame fitte che gradualmente si "aprono" nell'angolo opposto.
Molto ben vista.
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tanaliberatutti utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 217
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2019 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il tempo che avete dedicato alla mia foto e sono contento che abbia ricevuto i vostri consensi. Grazie anche per il suggerimento datomi sui neri-ombre che rende effettivamente più leggibili le fossette dei pali e delle viti.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|