Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 9:08 am Oggetto: R come Reti |
|
|
Il più semplice metodo di pesca ma che richiede grande esperienza e conoscenza del mare e delle sue correnti.
Il più diffuso in Liguria è il Tremaglio, rete lunga da pochi metri a centinaia, lavora sospesa sotto il pelo dell'acqua senza raggiungere il fondo ed è tenuta su da galleggianti di sughero, ora di plastica, e tenuta tesa da piombi ben calibrati.
Si ''gettano'' con un disegno ad anse solitamente al tramonto secondo la stagione e si ''salpano'' all'alba, non funziona con il mare grosso da cui i periodi di magra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 9:33 am Oggetto: |
|
|
Che bello questo "ponte" di reti! Un archistar non avrebbe saputo fare di meglio, con quella sinuosa linea rossa mollemente adagiata tra le due sponde. ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Bruno,
è proprio bello questo intreccio che ci proponi .. direi poetico.
Se posso, senza sminuire il lavoro... lo sporco del "contenitore a dx" mi distrae un pochino...
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Hai saputo vedere quello che a molti sarebbe sfuggito. Molto bella! _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Come mi piace questa! Una nuvola, un flusso, una simmetria dinamica...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Chi mi ha preceduto ha detto bene : niente mai di costruito nei tuoi scatti ma niente affidato al caso o per caso.
Sei riuscito a dare simmetria (come dice Alessandro) al caos apparente,ma è frutto di quel lungo osservare la vita dei pescatori, quella del porto, di albe e tramonti a gettare e salpare le reti. Preziosa nitidezza. Contrasti calibrati per esaltare la materia. 'Groviglio' di trame qui rappresentate che incontrano le altre del Dizionario, la storia di chi in mare è nato,e come un tessitore di reti ne scrivi l'intreccio. La R il naturale proseguimento della M
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=775303
e tutto ha un senso compiuto.
Quel rosso cercato ,quasi una V di vita, rosso passione per chi di passione racconta. O le valve di una Nacchera che filtra creando bolle, E le sponde che gozzi non sono ma ne richiamano i fianchi. Forme quindi, che conducono a quel vissuto ,che con la tua Fotografia ami far riemergere. Non una scena allora, ma infiniti scenari sono affidati alla nostra immaginazione...magari la mia è troppo fervida ? Si, forse ma è ciò che uno scatto dovrebbe suscitare.
"C'è un tempo per pescare ed un tempo per asciugare le reti" recita un proverbio ...e c'è un tempo per ammirare questo tuo appassionante lavoro.
ciao Bruno , dire Bravo mi pare riduttivo
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7821 Località: monza
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 6:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao bruno, non è passata inosservata la miniatura e come sempre sei riuscito a fotografare e rendere interessante qualcosa che non tutti sarebbero in grado di vedere, con una composizione perfetta e come sempre con un gioco di colori davvero particolare, un lavoro eccellente, bravissimo Bruno.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2019 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio della presenza e dei commenti che lasciano sempre una ''scia'' buona e persistente.
Ai tempi di questa foto non c'era ''odore'' di dizionario, ricordo che fu una passeggiata tra i moli durante una pausa di lavoro.
Ancora oggi mi sorprendo della buona qualità di questa che fu la mia prima fotocamera digitale, una Coolpix che oggi farebbe sorridere con i suoi 4 Mp e oltre a questa mi diede altre grandi soddisfazioni, certo lavorandoci un po'.
Ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|