Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 12:45 pm Oggetto: Le luci che danzano sul ristorante |
|
|
Questo angolo si trova a dx di dove ho scattato la foto precedente, è la stradina che porta al ristorante panoramico di Levi che per mia fortuna era chiuso e aveva solo qualche lucina accesa che non disturbava più di tanto. In questo caso, rispetto al precedente in cui ho cercato contrasti forti sulla neve per dare vibrazione alla parte iniziale dell'aurora molto forte, non ci sono luci artificiali sulla neve perchè l'aurora comincia ad essere una danza nel cielo con più sfumature oltre al verde (a dx del ristorante per l'appunto se ne vede una rossastra) e quindi ho optato per una compo classica, con le linee guida della strada che portano verso paesaggio e aurora e solo luce ambientale. Aurora sempre molto vivace (iso 400, 15sec,...)
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/46679876474/in/dateposted/ _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 5:29 pm Oggetto: |
|
|
fantastico, magico, di unica bellezza il momento ripreso..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Si questa rispetto all'altra ha un impatto diverso, lì ho cercato di rendere il tutto più vibrante utilizzando i contrasti delle varie fonti luminose artificiali per rendere vibrante la scena dato che era la massima esplosione di luce, quì invece ho ripreso una parte di paesaggio senza luce artificiale per far venir fuori la parte scenografica dell'aurora che inizia a danzare nel cielo. Ogni fase di un'aurora boreale ha un impatto diverso in chi osserva. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 9:46 am Oggetto: |
|
|
Fantastica! Con questo campo largo rende molto bene la maestosità delle northern lights.
Mi pare che, come nella precedente, manchino totalmente le tonalità blu e che invece sono sostituite dal viola. Proverei a bilanciare meglio
Ovviamente è una considerazione del tutto personale.
 _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Fantastica! Con questo campo largo rende molto bene la maestosità delle northern lights.
Mi pare che, come nella precedente, manchino totalmente le tonalità blu e che invece sono sostituite dal viola. Proverei a bilanciare meglio
Ovviamente è una considerazione del tutto personale.
 |
Stesso discorso come nell'altro post, bilanciare come suggerisci tu porterebbe il tutto verso una tonalità troppo fredda rispetto alla realtà, il blu l'ho neutralizzato volutamente. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Ultima modifica effettuata da Michelangelo Ambrosini il Lun 25 Mar, 2019 3:33 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | Stesso discorso come nell'altro post, bilanciare come suggerisci tu porterebbe il tutto verso una tonalità troppo fredda rispetto alla, il blu l'ho neutralizzato volutamente. . |
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2019 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile la luminosità che questi fenomeni producono sul cielo notturno. Molto bene anche qui Michelangelo.
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Incredibile la luminosità che questi fenomeni producono sul cielo notturno. Molto bene anche qui Michelangelo.
Bravo!
 |
Grazie, non sempre sono così intensi, in questo caso è stata una delle più intense che abbia mai visto a causa dell' intensa attività geomagnetica, alta velocità e densità del vento solare che c'erano quella notte. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|