Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 6:57 am Oggetto: Tra i petali di una camelia |
|
|
Marzo 2019 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie AarnMunro per il commento e le tue considerazioni. Son sincero: mi interessa di più in queste immagini la pare sfuocata di quella, piccola, doverosa, a fuoco.
Anzi mi piacerebbe provare a non mettere il canonico punto di fuoco nitido e provare a creare una miscela di sfumature colorate fuori fuoco.
Proverò.
Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 8:29 pm Oggetto: |
|
|
L'inconfondibile colore della Camelia....
Mi piace!
Per ottenere un punto di fuoco al limite dovresti aprire molto il diaframma,credo che in questa foto c'è del micromosso considerando che eri a f11....Mi posso sbagliare!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Harma per l'interessamento e le considerazioni.
Con l'obbiettivo vero macro da 30 mm con anteposto un piccolo tubo macro la lente frontale era letteralmente dentro il fiore addosso ai petali. La profondità di campo nitida è microscopica. E ciò mi.piace. Ho provato varie inquadrature e vari diaframmi, anche alla apertura massima di f 3,5. Alla fine ho scelto questa. Il tempo è lungo ma col cavalletto saldo e lo scatto ritardato non credo, e spero, si sia mosso niente. Ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, questo rosso e le sue sfumature colpisce ma, il mio occhio va e si sofferma su quella piccola parte a fuoco e li mi piacerebbe trovarci del dettaglio più inciso...forse un f/13-16 avrebbe dato anche più tridimensionalità (IMHO)
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2019 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Condivido il Mauro's pensiero.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10905 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2019 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro e kampes per l'interessamento, le osservazioni e gli utili consigli. Ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|