|
|
|
|
di non più registrato |
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am |
Viste: |
|
Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 9:52 pm Oggetto: Rosa del Deserto |
|
|
La mia rosa del deserto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi lascia un po' perplesso questo scatto, nel senso che mi piace la composizione, molto, ma , ed e' un peccato, la gestione dell'illuminazione a mio modo di vedere e' sbagliata.
Sarebbe stato uno scatto notevole.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Mi lascia un po' perplesso questo scatto, nel senso che mi piace la composizione, molto, ma , ed e' un peccato, la gestione dell'illuminazione a mio modo di vedere e' sbagliata.
Sarebbe stato uno scatto notevole.
Anto |
concordo pienamente  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto contento che la composizione vi piaccia, infatti è proprio per questo che ho deciso di pubblicarla. La luce sicuramente non è delle migliori ma, a mio avviso, non ritengo neanche sia pessima.
Gradirei, però, che qualcuno mi consigliasse come avrei potuto migliorare la luce dello scatto postato, non tanto consigliandomi qualche tipo di faretto piuttosto che un altro (che sicuramente mi servirebbe visto che per questa foto ho utilizzato una comunissima lampada da scrivania), ma suggerendomi le giuste impostazioni da applicare alla macchina (apertura diaframma, tempo otturatore, fattore ISO, messa a fuoco, lettura esposimetrica, ecc.). Ve ne sarei grato. Grazie . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|