Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2019 12:10 am Oggetto: Q come Quadrante |
|
|
Il Quadrante è la quarta parte di una Rosa dei Venti o di una Bussola, il 1° quadrante va da 0° ai 90° e così via fino al 4° dai 270° ai 360°.
Spesso si usa definire i Venti per quadrante così ad esempio i venti tra Tramontana e Grecale (Bora) quindi da Nord-Nordest sono detti Venti del 1° quadrante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2019 7:03 am Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2019 7:43 am Oggetto: |
|
|
In armonia con i nostri pensieri, non ci resta che ammirarla e ….partire!
una bellissimo scatto.
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2019 8:48 am Oggetto: |
|
|
Piacevole ripresa e scatto, la bussola può essere anche magnetica o giroscopica, che è più impiegata sulle navi militari e su mercantili di notevole stazza.. Mi piace molto come è stata ripresa.
Buona giornata Bruno.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2019 8:52 am Oggetto: |
|
|
Si sentono il suono dei passi che arrivano in cima al molo e poi fermarsi a scegliere l'inquadratura giusta. Comporre per offrirci,in un solo scatto, ciò che vedi ogni mattina,il tuo mondo. Nel terzo inferiore il suolo, le radici, iquadranti della bellissima Rosa che indica i ventie in quello superiore quadrati che 'imbrigliano ' le nuvole sospinte dagli stessi . Al centro il mare per guardare come 'possa essere ampio l'orizzonte' in cui indirizzare i pensieri. Non sappiamo dove punterà quella bussola ideale "the answer,my friend,blowin'in the wind" , ciò che conta è la navigazione ed il buon vento che ci accompagna . Per ora mi gusto questo Dizionario che và...col vento in poppa!
Resa di luce fantastica per una giornata di brezza qui sfiora il Pennello di Celle , e mi piace guardarla insieme a quella in cui un vento impetuoso fa mostrare i muscoli al mare :
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=746160
BBB (buongiornoBrunobravo)
Anna
ps. Son certa che nonhai bisogno della Rosa dei venti per capire da dove soffia il vento, ai marinai non serve basta sentirlosul viso. che vento c'è oggi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2019 10:13 am Oggetto: |
|
|
Mi ha sempre affascinata il mondo dei venti,ed ovviamente con esso il suo elegante simbolo. In terra sarda è argomento ricorrente,compagno costante, il maestrale soprattutto, quindi se ho ben capito,vento del 4° quadrante giusto? Mi piace la ''scenografia'' con cui incornici questa rosa, aria ,acqua e terra ben dosati,equilibrati e in armonia. E poi la presenza dell'uomo, pescatore non solo di pesci ,ma con questa rete verso il cielo, sembra voglia imprigionare appunto anche il vento.
Sempre interessantissimo questo manuale a puntate sul tuo mondo marino  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2019 9:44 am Oggetto: |
|
|
Bruno,
lo scatto è ben confezionato..
il quadrante invita a guardare il resto che è caratterizzato da queste linee strutturali che mi riportano ad una composizione alla "puzzle"... completato.
Invitante!
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2019 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Io adoro il vento(per forza,da noi non manca mai)
Mi ricordo da piccola si andava in bicicletta senza reggersi al manubrio e spinto solamente dal vento,come una barca a vela
Alla fine dimentichiamo di commentare la foto
Molto bello anche questo,gran rigore di linee....sarebbe stato bello se ci fosse passata qualcuno con i capelli al vento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|