Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 4:34 pm Oggetto: F come Fasciame |
|
|
Il Fasciame è il ''vestito'' di una barca ma anche la sua pelle che ricopre l'ossatura.
In un mondo di plastica sono sempre meno i Maestri d'Ascia che riescono a plasmare il legno secondo il loro progetto che negli anni avrà bisogno di attenta manutenzione come la Calafatura, questa consiste nel rendere stagno lo scafo con fibra di canapa quando per molti motivi il legno si ''ritira'' lasciando fessurazioni come risulta evidente nella foto. Questo è un fasciame a ''Paro'', un altro è quello sovrapposto o ''Clinker'' detto anche all'inglese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Più chiaro di così...
Concreta e materica. Mi piace.
E il viaggio... continua
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo mix di tinte accattivanti e percezione materica, composto in modo ottimale sfruttando al meglio le linee oblique per giustificare i vertici e dare dinamicità alla ripresa.
Saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Sempre più affascinante questo viaggio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 8:58 am Oggetto: |
|
|
Il 'vestito' è materia, il mare è materia,la fotografia diventa materia. Hai unito il tutto nel colore vivido di una composizione delle tue, precisa e senza inutili orpelli in modo tale da portarci oltre. Fasciame indica più di altre il lavoro dell'uomo, quei Mastri d'Ascia quasi scomparsi. Ho avuto la fortuna di conoscere l'ultimo a Stintino tanti anni fa e ricordo la cura con cui costruiva i suo gozzi, creature vive lui diceva ed è quello che emerge da questo scatto. Il legno è materiale vivo,si muoverà sempre ritirandosi o gonfiandosi. Unione di legni di cui prendersi cura sempre, metafora anche della vita, 'la barca' galleggia se si ha cura di essa .
Ciao Bruno, un bel viaggio davvero! come ti hanno detto e credo di sapere qual è la prossima ...tappa
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2019 12:37 am Oggetto: |
|
|
Seguo il tuo lavoro con curiosità e interesse , ne scelgo una su tutte,non perchè la più bella ma per pura egocentrica preferenza verso questa lettera, alla quale tra l'altro hai dedicato ben due immagini e anche perchè,nel mio immaginario privo di qualsiasi conoscenza in materia, la vedo bene come riassuntiva dell elemento cuore vibrante di questi racconti, la base, il racconto di viaggi e esperienze, stampate su ogni ''tavola'',su ogni sua scrostatura su ogni suo passeggero volontario o opportunista.
Un lavoro il tuo che trasuda passione e che è impregnato di valori, vite, abitudini, uno spaziare tra piccoli dettagli importanti quanto un mondo, e ampie vedute narranti ed evocative. Alle prossime con curiosità..bravo Bruno  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|