. . . |
|
|
. . . |
di maxilloss |
Sab 23 Feb, 2019 9:12 pm |
Viste: 324 |
|
Autore |
Messaggio |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2019 3:09 pm Oggetto: . . . |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2019 7:32 pm Oggetto: |
|
|
che bella atmosfera.
onirica grazie alla nebbia.
la figura più vicina ed evidente è importante e dà forza, ma proverei il tentativo di rifilare il lampione a destra, vedrai che acquista ancora più forza.
perché pur essendo bello, il lampione attira l'occhio , che poi non va altrove, dove invece c'è più roba da vedere. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2019 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento Damiano, mi piace la tua lettura ma i lampioni laterali e la persona volutamente lasciata al centro dal mio punto di vista rafforzano il punto prospettico che questi generano dando maggiore tridimensionalità all'immagine.  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 9:17 am Oggetto: Re: . . . |
|
|
Una scena intrigante soprattutto per l’atmosfera che la pervade. In fotografie di questo tipo, pervase da nebbia o toni tali da rendere la parte oltre il primo piano “ovattata” è basilare la presenza di un elemento in primo piano maggiormente definito e “presente” visivamente, che funga da piede d’appoggio per lo sguardo. Tu hai fatto tuo (benissimo) tale accorgimento con la persona in primo piano che, oltre ad essere graficamente “presente” è pure un elemento cardine della narrazione della scena, una sorta di protagonista dello scatto. Poi tale protagonista risulta ottimamente calato nel contesto della scena. Senonché c’è un elemento che in un certo senso disturba la scena e toglie preminenza all’uomo in primo piano, al protagonista. Devo dare ragione a Damiano, si tratta (anche a mio personale avviso) del lampione sulla sinistra. Si tratta in fondo di una semplice regola della visione: un elemento chiaro su fondo scuro balza da subito all’occhio, poi arriva il resto…figuriamoci un elemento luminoso su sfondo scuro. L’uomo in primo piano è definito ma è nero. Guardando la fotografia la prima cosa che balza all’occhio è invece il lampione. Immancabilmente. Risulta quindi primariamente evidente un elemento che non ha un peso preponderante nella scena a discapito del vero protagonista. Sensato il discorso di maxillos sul perché compositivamente ha fatto la scelta di includere i lampioni ai lati. Tuttavia se compositivamente la cosa regge, risulta penalizzante per il motivo detto prima.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|