| 
 
 
  
	| Alba a Rocca Calascio |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Alba a Rocca Calascio |  
		| di L_Eretico |  
		| Sab 23 Feb, 2019 4:16 pm |  
		| Viste: 801 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| L_Eretico utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Feb 2019
 Messaggi: 1240
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2019 4:55 pm    Oggetto: Alba a Rocca Calascio |   |  
				| 
 |  
				| Rocca Calascio, tanto bella quanto inflazionata, vista all'alba da un punto di ripresa non comunissimo che da l'impressione di un "quasi primo piano", pur essendo in realtà uno scatto grandangolare (110°). Sony A7r II con Pentax D-FA 15-30 f/2.8 e Manfrotto 055 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2019 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una punto di ripresa particolare che si fa piacere, accattivanti anche i colori...bella! 
 ciao Franco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Feb, 2019 7:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente un pdr originale e una lavorazione del file senza sbavature né eccessi nell'apertura delle ombre "stile HDR", forse solo un pelino satura nei rossi del cielo (almeno sul mio schermo). I massi purtroppo frenano un po' l'occhio attirando molto l'attenzione, quando mi piacerebbe che il primo piano guidasse la lettura della scena assecondando la prospettiva fino alla rocca, che deve rimanere soggetto della foto, indipendentemente dal pdr scelto.
 Questo il mio modesto parere...
 
   Ciao
  _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Feb, 2019 4:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lodevole nella qualita' descrittiva della famosa rocca, molto ben introdotta nelle tonalita' dell'alba, le cromie in lontananza sono piacevoli e ottimamannte riprodotte. Non posso dire altrettanto sulla distribuzione dei pesi, considerando anche la focale corta, il pdr e la scelta di un formato verticale.
 Queste masse rocciose in primo piano appesantiscono e relegano il soggetto vero in secondo piano.
 Un percorso che si, ci conduce verso la struttura, ma con gran fatica.
 
  _________________
 Marco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |