Autore |
Messaggio |
Ricky77 utente
Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 285 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricky77 utente
Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 285 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 10:48 am Oggetto: |
|
|
Nikon D750, Nikon AFS NIKKOR 50mm f/1.8 G
1/8sec f/4 50mm iso 1600
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Mi sto avvicinando adesso a questo genere di fotografia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricky77 utente
Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 285 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 11:01 am Oggetto: |
|
|
Al di là della composizione ecc, che sono critiche che lascio a voi ed avrei piacere che me le faceste, mi chiedo cone si possano gestire le luci in certe situazioni, infatti quelle riflesse sul muro di sinistra sono bruciate... non avevo il treppiede e sono stato costretto ad alzare gli iso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Se per luci bruciate intendi quelle proiettate dai faretti contro la volta, lì c'è poco da fare: sono talmente distanti dalla luminosità complessiva della scena da non poter rientrare nell'ampiezza che il sensore è in grado di tollerare.
Mi chiedo invece se la dominante cromatica fortemente virata all'ocra dell'interno dell'ambiente sia dovuta alla colorazione delle fonti di illuminazione e quanto invece fossero monocromatici sia l'opera che il contesto, cosa che dalla foto si fatica a capire.
Se i colori che qui vediamo fossero completamente "deviati" dalla realtà cromatica del soggetto, avrei adottato una conversione in BN, sicuramente meno ingannatrice di questa.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ricky, ho letto la storia di quest'uomo, davvero toccante ed istruttiva.
La tua foto mi pare abbia una dominante cromatica non domabile... per cui se proprio quell'unica porzione colorato in fondo all'esterno non è di fondamentale importanza per te, io credo che sia il caso di avventurarsi in una conversione.
Io, a semplice titolo d'esempio, ti propongo la mia interpretazione dove ho cercato di tenere l'impostazione calda del file originale.
Per le alte luci, come già ti hanno detto, la differenza di luminosità con la scena generale non lascia scampo... ma è una porzione relaticamente piccola del frame e non disturba troppo.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
860.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1736 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricky77 utente
Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 285 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Vittorio, Lodovico, grazie! Si, in effetti i faretti sono di quel colore, ed immergono tutta la galleria in quella tonalità. Al bn, proprio, non ci avevo pensato, e sinceramente mi piace molto, rende la scena meno piatta ed enfatizza i particolari! Grazie ad entrambi!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 1:45 am Oggetto: |
|
|
Qualora fosse stato possibile avrei abbassato il pdr maggiormente
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricky77 utente
Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 285 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio Paolo, ma non era possibile...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|