Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 6:07 pm Oggetto: Monotonie padane |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phonix utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 278 Località: Chioggia (Venezia)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 8:15 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto interessante e originale nel senso che si nota il misto on the road e natura, uniche note stonate il lampione vicino all'albero e il cartello stradale, clonerei entrambi. _________________ non fotografate cos'è, ma cos'altro è
Benedetto Restivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Una monotonia stavolta all'insegna della luce.Non monotona ne banale, silenziosa e tranquilla.Il tutto ben dosato e ben distribuito nel frame.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Phonix ha scritto: | uno scatto interessante e originale nel senso che si nota il misto on the road e natura, uniche note stonate il lampione vicino all'albero e il cartello stradale, clonerei entrambi. |
Non sono stonate le note, sono in chiave dodecafonica 😉.
Seriamente, non è mio uso clonare se non macchie del sensore o polvere e pelucchi per le scansioni o al più rametti o cose simili. Per me, pali, lampioni, tralicci, cavi elettrici sono parte del paesaggio che noi abbiamo modificato.
Grazie per il gradito intervento. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricorda lo stile di Franco Fontana. Per eleggere l'albero a protagonista della scena avrei tolto tutti gli altri elementi verticali.
Gusto personale si intende.
Giao
Giancarlo _________________ giancarlo https://www.flickr.com/photos/46773540@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, anche il palo in primo piano a destra, pur se decapitato, ha ragione d'esserci; è il primo della fila. Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 10:29 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Per me, pali, lampioni, tralicci, cavi elettrici sono parte del paesaggio che noi abbiamo modificato.
Grazie per il gradito intervento. Ciao. |
Gli argomenti forti del pensiero della Roberta Valtorta. Detto brutalmente: il paesaggio non va interpretato, va documentato. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto e bellissima ripresa dei lampioni messi tutti in riga..piacevole composizione.. condivido in pieno il tuo pensiero..nel paesaggio va lasciato il tutto come appare.. Buon fine di serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 5:51 am Oggetto: |
|
|
Una delle tue migliori! Quanta pulizia! Fantastica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29620
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Natura e tecnologia in questo piacevolissimo scatto dove ogni elemento è al posto giusto.La leggera foschia rende l'immagine lieve e sognante.Bellissima atmosfera. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Fabiana
Giancarlo
Ant64
Massimo
Arnaldo
Bruno
Sergio
Grazie a tutti. Un piacere leggere i vostri commenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 6:05 pm Oggetto: |
|
|
A volte è un sano esercizio andare alla scoperta o riscoperta della galleria di un utente, si eviterebbero commenti un po' ''scomposti'' come quelli di Benedetto e Giancarlo che mancano l'obiettivo essendo piuttosto lontani sia dallo spirito che dalla tecnica dell'autore, un eccellente autore vorrei aggiungere.
Questa foto rispecchia in pieno Giuseppe e a me piace soprattutto perchè non imita nessuno, mi scuseranno gli autori che ho citato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2019 10:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno. 😀 Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2019 9:28 pm Oggetto: |
|
|
una foto stupenda.
mi sembra di sentire l'aria ferma di pianura padana: aria viziata da un'agricoltura avida ed intensiva.
Che, in prossimità delle arterie stradali, delle linee ferroviarie e degli elettrodotti che tagliano i grandi spazi di campi e cascine, anticipa e convive con l'altra anima padana: quella industriale.
Terra in cui io, ex marinaio di famiglia di marinai emigrato in Lombardia, mi immergo, mi isolo, mi perdo, per amarla profondamente quando mi manca il mare.
"Così parlano del tempo
di questo vento che porta via
e ancora del mare
di questo bel mare di Lombardia
che cresce attorno ai muri
come seminato a grano
quando d'estate canta e soffia
qualche vapore lontano."
cantava il grande Fossati.
Immagini come questa, in me, evocano tutto questo
bellissima!
ciao _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 9:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Fabioph per le tue ed altrui parole.
Grazie pure per la preferenza. Ciao _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|