Autore |
Messaggio |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7058 Località: Torino
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 4:45 pm Oggetto: L'ngresso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la resa di questo rosso pieno ed austero però mi duole dirti che la mancanza di una certa simmetria grida un po' vendetta, assolutamente da ''aprire'' a destra, l'intaglio è stupendo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 6:21 pm Oggetto: |
|
|
molto ben colta, ma come chi mi ha preceduto, serve precisione e simmetria . per dare forza e risalto. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7058 Località: Torino
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Mi piace la resa di questo rosso pieno ed austero però mi duole dirti che la mancanza di una certa simmetria grida un po' vendetta, assolutamente da ''aprire'' a destra, l'intaglio è stupendo. |
Devo ammettere che è un mio limite.. Ho cercato di centrarla ed ero sicuro di averlo fatto... Ma adesso che la guardo meglio hai ragione.. E purtroppo mi capita spesso...
Grazie del commento
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 9:55 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Devo ammettere che è un mio limite.. Ho cercato di centrarla ed ero sicuro di averlo fatto... Ma adesso che la guardo meglio hai ragione.. E purtroppo mi capita spesso...
Grazie del commento
Saluti |
In effetti sembra centrata, cosa fa sembrare la foto sbilanciata potrebbe essere la difformità dei battenti quindi il problema si sposterebbe su di un altro fattore, la luce.
Ammesso questo era necessario schiarire la parte destra però ad una prova il nero è così profondo che il risultato non appare soddisfacente.
Insomma una foto complessa, peccato, a volte è meglio accettare il risultato finale oppure, cosa ancora migliore, fare scelte diverse in fase di scatto ad esempio esporre decisamente per le ombre e in seconda battuta aggiustare le luci e non viceversa.
Un bel confronto stimolante con questa immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2019 10:44 am Oggetto: |
|
|
La non realizzata simmetria in questo caso sembra non tanto da imputare al fotografo quanto insita nella effettiva mancanza di simmetria del particolare in sé, dato che a destra della porta sembra esserci di fatto uno spazio maggiore di quanto non ce ne sia a sinistra.
Però la perdita di dettaglio sui rilievi della parte destra, come sottolineato da chi mi ha preceduto, andava compensata.
A parte questo il gioco di rosso, nero e grigi ha una sua gradevolezza.
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|