Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 10:28 pm Oggetto: Brighton |
|
|
iso 100 124sec esposizione f/22 filtro ND 11 stop
Canon Eos 5mkII con 24-70 f/2.8@ 24mm
https://youtu.be/b_YHE4Sx-08?t=7 _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
    
Ultima modifica effettuata da DamianoPignatti il Lun 04 Feb, 2019 10:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 10:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie Francesco, ho anche versioni più pulite, ma ho fatto carte false e acrobazie per includerlo  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10885 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 11:01 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto del tempo lungo premia la fatica per ottenerlo.
A me il risultato piace.
Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello..
Lo scoglio non mi dispiace,magari un piccolo taglio per renderlo meno presente..
Ingrandendo la foto si nota che hai il sensore sporco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la parte superiore, sono sincero.
Meno il piede. Cerco di spiegare il perché: trovo poco coerente la gestione delle ombre nella parte superiore, con quella del primo piano
Molto chiuse (ma piacevoli) le ombre nella parte superiore.
Chiuse tanto nella struttura reticolare, quanto nel cielo.
Ricche di dettaglio - invece - quelle nelle parte inferiore.
Trovo, in questo caso, questa "doppia gestione" poco funzionale alla perfetta riuscita dello scatto.
Molto buona, invece, la gestione del tempo lungo.
Opinioni personali, eh..  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 9:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dell'attenzione.
gli scatti con tempi oltreil minuto sono difficili e sto cercando di imparare. questo è fatto in condizioni critiche (con mini treppiedi e ottica pesante come 24-70 f/2.8) .
Il sensore non è sporco, è immondo.Sopratutto esponendo per 2 minuti il sensore si scalda generando maggiore rumore, e si carica elettrostaticamente oltre misura e quindi attrae qualsiasi cosa...
Per quanto riguarda il resto, Sergio, hai ragione , ieri sera ho scovato questo scatto e mi sono messo in testa di postarlo, ma ho impiegato tanto tempo a eliminare i punti di polvere...ed ho esaurito il tempo per curare la gestine delle ombre che anche per me sono troppo chiuse...mentre la gestione dello scoglio in Primo Piano è stata ovviamente più facile.
Ritenterò una post più accurata oppure prenderò uno degli altri scatti meno complicati da gestire. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alcen75 utente
Iscritto: 19 Gen 2018 Messaggi: 69
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 10:24 am Oggetto: |
|
|
a me piace tutto! Anche lo scoglio...che anzi, a mio modestissimo parere, crea ancora più suggestione
Fantastici effetti sia per quanto riguarda il mare che per il cielo.
Davvero bravo...mi ha colpito molto...
Qui giustamente si deve parlare e confrontare di tecnica fotografica e io non sono di certo uno che puà dire se siano stati rispettati tutti i parametri correttamente, però la fotografia è (per me) non solo tecnica ma anche un modo per trasmettere emozioni....
Questa foto a me le da....
Preferita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 11:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a te dell'attenzione dedicatami.
Lo scatto a volte ha dei pregi, ma se si vuole migliorare bisogna vedere anche i difetti...ci sono tanti aspetti da considerare.
A me qui piaceva contrapporre il movimento di acqua e nuvole alla staticità di struttura e scoglio. ma per la fretta ho gestito male le ombre che hanno impastato la struttura che altrimenti sarebbe dovuta risultare più nitida e leggera.
E' giusto che la foto susciti emozioni, ma la corretta tecnica aiuta a veicolare meglio il messaggio, le sensazioni e le emozioni. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto interpretato in modo molto creativo e, se vogliamo, funzionale.
L'acqua ferma, fermissima quasi morta, trova il suo alter ego in quello scheletro, tanto affascinante quanto - parrebbe - abbandonato (poi magari è assolutamente funzionante).
Monocromo elegantissimo con esplorazione tonale ricca e dinamica, brillante e preciso e non pasticciato nell'acqua (cosa che apprezzo molto).
Il "senza scoglio" era sicuramente un'opzione che avrebbe alleggerito la scena, deponendo per un minimal esteticamente più appagante; tuttavia io personalmente lo scoglio lo trovo essenziale perché funge da peso, quasi un ancora, che si contrappone al movimento delle nuvole.
Complimenti
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te.
Lo scoglio anche me garbava, per questo ho faticato a includerlo(era scivoloso starci sopra in piedi) ma merita come peso compositivo.
Per il resto mi fa piacere apprezziate. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 1:38 pm Oggetto: |
|
|
il mosso sulle nuvole da dinamicità allo scatto.
mi piace la composizione con lo scoglio in primo piano.
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, era una degli aspetti che mi premeva di più... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|