Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 7:37 pm Oggetto: Lastra stereoscopica in vetro anni 1920 - 1930 |
|
|
Scansione di lastra stereoscopica negativa presumibilmente anni 1920, 1930.
Da queste lastre venivano ricavati i positivi sempre in vetro per stampa a contatto ed erano utilizzati su idonei visori e guardati in trasparenza. Si otteneva una visione dalla spiccata tridimensionalità.
Non so di che città si tratti, forse Torino. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia queste antiche lastre!Sarebbe bello osservarle con l'apposito apparecchio!In passato le foto stereoscopiche erano abbastanza diffuse ed anche gli apparecchi.Io ricordo che facevo esperimenti con due fotocamere affiancate ma i risultati non erano quelli di una vera stereoscopica!Sempre complimenti per queste tue ricerche e grazie per condividerle. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.. Condivido il tutto con Sergio..Buona serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 7:39 am Oggetto: |
|
|
Un mondo antico pieno di fascino, grazie per averlo condiviso _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Davvero affascinante.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Sergio
Arnaldo
Marisa
Massimo
Grazie a voi tutti. Mi appaga vedere che vi sono altre persone che "subiscono" il fascino di questi vecchi vetri.
Più avanti ve ne proporrò altre, in una specie di portfolio ritrovato.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 7:13 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, bellissimo salto nel passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 9:11 am Oggetto: |
|
|
decisamente è Torino, via Cernaia, all'altezza della Caserma dei Carabinieri. Poco lontana dalla stazione di Porta Susa.
Che bel ritrovamento davvero. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Danilo Roma ha scritto: | Buongiorno, bellissimo salto nel passato. |
Grazie Danilo. Ciao
DamianoPignatti ha scritto: | decisamente è Torino, via Cernaia, all'altezza della Caserma dei Carabinieri. Poco lontana dalla stazione di Porta Susa.
Che bel ritrovamento davvero. |
Grazie Damiano. Più preciso non potevi essere. Quando ne posterò altre potrai divertirti a riconoscere i posti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|