Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2019 4:46 pm Oggetto: ... |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2019 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Forse è proprio l'effetto "grottesco" introdotto dall'uso del grandangolare spinto quello che hai cercato, nel qual caso è indubbio che tu l'abbia ottenuto.
I supergrandangolari possono essere ottimi strumenti per rendere (come qui) l'ampiezza degli spazi; e sono anche preziosi quando vengono utilizzati per infondere dinamismo prospettico alla scena, o anche per tradurre visioni ordinarie in "allucinazioni".
Ma quello che si vede qui non mi sembra un gran risultato: una amplificazione dell'angolo di campo che mentre dilata il paesaggio "stira" la figura del ciclista senza che questo fatto si tramuti in elemento di qualche significato agli occhi dello spettatore.
Con tutto che scena, colore, luce e "atmosfera" ci sarebbero anche stati e tu li hai saputi ben cogliere.
Ma evitare la banalità dello scenario dato dal tramonto marino introducendo un elemento umano grottesco non trovo personalmente che abbia funzionato.
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6134 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 3:05 pm Oggetto: |
|
|
A quanto già detto su ciclista e grandangolo, mi verrebbe pure da aggiungere la posa in sé. Abbassata come quando ci si accorge di rovinare per sbaglio una bella inquadratura. Anche lo sguardo sembra dire 'mi scusi'...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 3:30 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | A quanto già detto su ciclista e grandangolo, mi verrebbe pure da aggiungere la posa in sé. Abbassata come quando ci si accorge di rovinare per sbaglio una bella inquadratura. Anche lo sguardo sembra dire 'mi scusi'...  |
Un classico di chi pensa di rovinare una foto, quando invece chi ti manda a te che passi cmq la posa del soggetto era veramente così goffa, le ruote non sono sbilenche  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 3:34 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Forse è proprio l'effetto "grottesco" introdotto dall'uso del grandangolare spinto quello che hai cercato, nel qual caso è indubbio che tu l'abbia ottenuto.
I supergrandangolari possono essere ottimi strumenti per rendere (come qui) l'ampiezza degli spazi; e sono anche preziosi quando vengono utilizzati per infondere dinamismo prospettico alla scena, o anche per tradurre visioni ordinarie in "allucinazioni".
Ma quello che si vede qui non mi sembra un gran risultato: una amplificazione dell'angolo di campo che mentre dilata il paesaggio "stira" la figura del ciclista senza che questo fatto si tramuti in elemento di qualche significato agli occhi dello spettatore.
Con tutto che scena, colore, luce e "atmosfera" ci sarebbero anche stati e tu li hai saputi ben cogliere.
Ma evitare la banalità dello scenario dato dal tramonto marino introducendo un elemento umano grottesco non trovo personalmente che abbia funzionato.
V |
Grazie Vittorione per esser passato  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|