Castelletto inferiore Vallesinella |
|
Olympus E-3 - 23mm
1/250s - f/5.6 - 100iso
|
Castelletto inferiore Vallesinella |
di bikyga |
Dom 30 Dic, 2018 9:32 am |
Viste: 453 |
|
Autore |
Messaggio |
bikyga utente
Iscritto: 29 Ago 2012 Messaggi: 166
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2018 9:33 am Oggetto: Castelletto inferiore Vallesinella |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2018 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Buona la gestione del bianco, non facile con la neve.
Per la composizione trovo che il soggetto sia troppo decentrato.
Se fosse stato possibile avrei spostato il pdr verso dx in modo da includere il soggetto (il Castelletto) tra gli abeti spogli, magari includendolo tra i due abeti centrali che sembrano disegnare una V e che avrebbero fatto da "cornice".
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2019 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Dal mio monitor, la foto è un poco grigia, anche se , fotografare la neve, soprattutto se in condizioni di luce a chiazze, non è facile...Più che altro, è la composizione che è un po' approssimativa..Il soggetto principale è relegato nell'angolino a sinistra, mezzo tagliato.. e resta il primo piano a quegli alberi che non sono propriamente il massimo. Forse non potevi spostarti, non so... _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|