| Sulla metro | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      SONY DSC-RX100M3 - 25.61mm
       
	  
	    1/50s - f/2.8 - 6400iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	 | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		paolo cadeddu staff foto
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7502 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Gen, 2019 6:54 pm    Oggetto: Sulla metro | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III 
 
 Paolo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Antonio Mercadante moderatore
  
  Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 13348 Località: Marigliano (NA)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Gen, 2019 10:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non male la ripresa, forse avrei assecondato la curva decentrando. Secondo me potrebbe essere valorizzata dai colori di quelle illuminazioni che posso solo ipotizzare di un caldo giallo
 
 Un caro saluto    _________________
  Antonio Mercadante
 
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
     
 
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		pamar utente attivo
  
  Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 2012 Località: Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Gen, 2019 11:22 pm    Oggetto: Re: Sulla metro | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				uno scatto che apprezzo. Luci ed ombre. chiazze di luce che "costruiscono" e delineano l'ambiente, disegnando i connotati della scena. Le zone luminose sulle pareti delimitano la larghezza della visuale (che poi è la larghezza stessa della galleria), ed i binari, chiari e perfettamente leggibili, disegnano il percorso ed il suo estendersi fino in lontananza dopo la curva. Sono d'accordo con Antonio sullo spostare leggermente il punto di ripresa per seguire meglio la curva. Invece penso che sia ottimale il B&N (sacrificando il colore delle luci) perché penso che il tutto sia disegnato dalle luci stesse che costruiscono gli spazi dimensionali ed il percorso contrapponendosi agli scuri. Molto granulosa (ISO alti per forza di cose) ma secondo me è un dettaglio che non stona ed aiuta a percepire la scurezza dell'ambiente dove è stata scattata la fotografia. Forse (e dico forse) sarebbe stata meglio anche piu' scura, visto che quello che conta sono le zone illuminate del fotogramma che disegnano gli spazi.
 
 
Marco _________________ Marco | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |