| Autore | Messaggio | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Gen, 2019 10:22 am    Oggetto: Oggi h 6:15 |   |  
				| 
 |  
				| Eclissi totale _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Gen, 2019 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per la visita, in effetti con il 600mm su treppiede fisso 1 sec è un tempo limite, oltre si percepisce il mosso laterale.
 Soprattutto in questo caso in cui ho utilizzato la D500 che è una DX.
 Con una full frame anche 2 secondi possono andare.
 Quando è luminosa uso 1/250 f 7,1 ISO 200 a mano libera.
 
 Ciao,
 Franco.
 _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Gen, 2019 10:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Superbellissima, lodevole scatto. 
 ciao Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francesco barsacchi utente
 
  
 Iscritto: 07 Dic 2016
 Messaggi: 437
 Località: Crespina, Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Gen, 2019 11:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, la volevo immortalare anch'io ma purtroppo era tutto nuvoloso  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Gen, 2019 9:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per le visite, in effetti siamo stati fortunati (parlo di chi abita nella mia zona) ad avere un cielo molto limpido.
 So di molti che hanno puntato la sveglia ma hanno dovuto rinunciare.
 Un saluto,
 Franco
 _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blackmagic utente
 
 
 Iscritto: 12 Giu 2017
 Messaggi: 332
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Gen, 2019 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...vorrei andare controtendenza : credo che con un 600mm si possa ottenere di più (non che io ci riesca, voglio specificare) ma la poca definizione mi lascia un po' dubbioso, intendiamoci la luna è spettacolare ma per valorizzarne al pieno la bellezza avrebbe sempre bisogno di un accompagnamento per metterla in risalto...ovviamente è un mio pensiero.. comunque bello scatto! Complimenti..so che non è stato facile...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Gen, 2019 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa volta da me era impossibile , ci ho provato a luglio scorso ( https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=761326 ) e so qunto non sia semplice con questa luminosità e senza un astroinseguitore...sia il tempo e il diaframma f/5.6 son pochi per ottenere un buon dettaglio, per ottenere qualcosa in più in termini di t e f, mi spinsi a 10000 iso senza ottenere il giusto dettaglio. Ci resta la bella esperienza di poter osservare questo splendido fenomeno. Complimenti anche per la tenacia e il sonno perso
   
 Un saluto, Mauro
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Gen, 2019 11:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti, si il dettaglio non è al top, ma quando c'è un'eclissi totale la luce è veramente poca e come ho già detto con il tempo siamo già al limite, non si può salire.
 Quindi si accettano compromessi, ma non è certo una foto da concorso, è per ricordare questi fenomeni che sono veramente affascinanti.
 Comunque... bisogna provare per rendersi conto
   Un saluto,
 Franco
 _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MauMa utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Gen 2014
 Messaggi: 6392
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen, 2019 6:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| difficile ottenere molto di più se si considera il crop, il fattore micromosso dovuto alla rotazione terrestre e soprattutto il problema legato alla luce che deve attraversare l'atmosfera e arriva a noi con un'onda non stabile. il tempo di scatto è quello minimo da manuale e rischiando un poco hai fatto bene a tenerlo basso.....
 nel complesso una buona foto, sicuramente l'impegno non viene ripagato appieno, però rimane un bel ricordo del tempo speso ad inseguire la luna per cercare di metterla bene a fuoco
      !!! 
 ciao e buona luce
 _________________
 --Maurizio--    Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
 ..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
 500px   FB Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen, 2019 11:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio anche Maurizio e Massimo Un saluto,
 Franco
 _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |