Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2019 11:41 am Oggetto: Riflessioni |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2019 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei quasi annullato nel riflettere buona ne aspetto altre _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank1960 utente

Iscritto: 06 Mgg 2014 Messaggi: 196 Località: Lentini SR
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 8:06 am Oggetto: |
|
|
Per me è troppo …...si deve riflettere a lungo per immaginare qualcosa di
concreto…….cmq buono il tentativo….  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank1960 utente

Iscritto: 06 Mgg 2014 Messaggi: 196 Località: Lentini SR
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 8:08 am Oggetto: |
|
|
Per me è troppo …...si deve riflettere a lungo per immaginare qualcosa di
concreto…….cmq buono il tentativo….  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2019 11:32 am Oggetto: |
|
|
Frank1960 ha scritto: | Per me è troppo …...si deve riflettere a lungo per immaginare qualcosa di
concreto…….cmq buono il tentativo….  |
Grazie del tuo parere  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2019 5:21 pm Oggetto: Re: Riflessioni |
|
|
Foto che sono “altro” rispetto ad una consona rappresentazione del reale mi hanno sempre affascinato. Il concettuale in fotografia, se ben strutturato e realizzato ha comunque un fascino tutto suo. A mio parere comunque un lavoro di questo genere deve essere a suo modo strutturato, ossia deve avere un punto focalizzabile che si dipana poi verso una rappresentazione anche ambigua o non immediatamente lampante. Affrontare argomenti di questo tipo è arduo con un singolo scatto che, spesso, risulta troppo oscuro o vice versa troppo palese. Per questo penso che un lavoro o una tematica del genere difficilmente possano “esistere” ed essere complete con uno scatto singolo. Un portfolio, un gruppo di scatti tematici sarebbe il meglio. Il tuo scatto, sebbene affascinante, ha il rischio di essere male interpretato o non-capito. Questo per il suo essere oscuro nel perché e come. Il pericolo è che non sia capito e passi per un operazione puramente grafica o un errore spacciato per altro, quando magari nelle intenzioni dell’autore vuole essere “altro” e rappresentare un concetto.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|