Autore |
Messaggio |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 8:57 pm Oggetto: |
|
|
per essere abbandonata mi pare in buono stato. non ci sono segni di vandalismo...al mio paese l' avrebbero già affittata... in nero
curiosa, molto curiosa. l'architetto si sarà sicuramente ispirato alle casematte, quelle costruzioni che servivano ai soldati per avvistare i nemici e bersagliarli stando al riparo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Non sei il primo a segnalare la somiglianza con bunker e affini! a me ricorda più le costruzioni dei film di fantascienza degli anni '70-'80.. e soprattutto mi ha colpito la tecnica di costruzione.
La casa è in effetti una proprietà privata; dei padroni ci sono e forse hanno anche fatto fare qualche lavoretto di ristrutturazione in passato.. tuttavia nessuno la abita da tempo.
Buona serata e grazie per il commento! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Non entro nello specifico della struttura architettonica che peraltro mi piace e che sarà oggetto di documentazione via web, le foto mi sembrano ben dosate e gestite al meglio, anche se con una forte luce hai gestito al meglio la questione.
Per chi e' abituato come me a vedere il raggruppamento in orizzontale, stona un po l'unica foto in verticale che spezza l'armonia, non so se e' possibile farne a meno per un raggruppamento futuro.
L'alternanza interni/esterni di fatto non c'è perche' ce ne e' solo una di interni, forse andava messa o all'inizio o alla fine, ma essendo unica credo tu abbia fatto bene anche cosi'.
Nel complesso un buon reportage dicumentaristico di questa struttura. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie GiovanniQ per i tuoi commenti. Concordo con il fatto che con la disposizione che questo forum propone l'unica verticale stona.. d'altra parte mi piaceva far notare la relazione tra costruzione ed ambiente, rivolgendo uno sguardo anche alle montagne di granito che si trovano alle spalle della villa e le cui linee curve e levigate dagli elementi si armonizzano con la cupola. Non avevo pensato, in fase di scatto, alla modalità di presentazione su Photo4U e mi sono lasciato guidare dal maggior respiro verticale.
Per quel che riguarda gli interni, la foto è scattata attraverso una vetrata e non c'erano molti altri punti di osservazione. Non avevo davvero nessuna intenzione di violare la proprietà  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Luce difficile gestita discretamente che però non restituisce un colore tale da far scartare una conversione in B/W (ovviamente secondo me). La sequenza, non mi convince, prima mostri pienamente con la prima poi celi in parte con la seconda (avrei invertito), poi c'è un fuori-dentro fuori che non trovo lineare. Detto questo, trovo le scene interessanti e gli scatti validi. Un caro saluto
 _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per i commenti!
E' evidente che devo impratichirmi con le modalità di presentazione della sezione reportage: oltre che per la questione verticale-orizzontale, per l'ordine. Ho messo la prima come una "copertina", ritenendola la foto più descrittiva dell'edificio. In effetti la sequenza verrebbe meglio nell'ordine "esplorativo" reale, ovvero disvelando pian piano l'edificio che compare attraverso la macchia mediterranea.
Buona serata! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2019 9:25 am Oggetto: |
|
|
Carissimi,
vi chiedo un illuminante parere.
Curiosando sul web alla ricerca di ulteriori informazioni su questa struttura, che continua ad esercitare fascino su di me, mi sono imbattuto per caso, tra i primi risultati, in questo articolo
http://m.dagospia.com/l-amore-sotto-la-cupola-di-antonioni-e-monica-vitti-alla-scoperta-della-binishell-181944
che è un vero e proprio plagio di un articolo pubblicato su vanity fair (almeno quello è citato..); probabilmente, non riuscendo a "copiare" anche le foto, sono state sostituite con altre trovate sul web, tra cui una di questa serie presentata qui su photo4u, ovviamente senza crediti (autore, o altro) né richiesta.
Pensate che valga la pena/serva segnalare qualcosa? E come? _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|