Golden Road |
|
HUAWEI EML-L09 - 3.95mm
1/25s - f/1.8 - 320iso
|
Golden Road |
di gnomopol |
Lun 07 Gen, 2019 5:43 pm |
Viste: 551 |
|
Autore |
Messaggio |
gnomopol utente
Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 111 Località: Forlì
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 8:28 am Oggetto: Golden Road |
|
|
Una delle vie del Centro di Forlì a ferragosto. _________________ Ex. Fuji S9600, Ex. Sony A200
SONY A58 18-50mm e Minolta 100-300mm APO
SONY RX100M5A |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2019 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a mio avviso sistemando il bilanciamento del bianco eliminando la dominante e le linee cadenti lo scatto migliora molto....mi piace il punto di ripresa.
Ps. devi sistemare la firma su max tre file
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gnomopol utente
Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 111 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2019 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, firma corretta spero adesso vada bene.
La dominante gialla però è la cosa che mi piace oltre all'inquadratura, le linee cadenti cosa intendete? (scusate la mia ignoranza ma sono qui per cercare di imparare) _________________ Ex. Fuji S9600, Ex. Sony A200
SONY A58 18-50mm e Minolta 100-300mm APO
SONY RX100M5A |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2019 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gnomopol.
E bentornato sulle pagine di p4u.
Le cd "linee cadenti", cioè quelle a lato che sembrano convergere verso l'alto, sono così perché non sei alto tre metri e quindi inquadri le architetture dal basso verso l'alto e, non avendo possibilità di decentrare (cosa che si fa con un costosissimo obiettivo tilt-shift o con il banco ottico, che ha il soffietto), hai dovuto inclinare la macchina per far stare nell'inquadratura tutto quello che ti interessava metterci, il che ha determinato una distorsione prospettica, perché l'asse ottico non era parallelo al sensore.
Non teniamo mai abbastanza in conto il fatto che la prospettiva non è un fenomeno fisico, ma un sistema studiato nei minimi dettagli (da Brunelleschi) per ridurre, in modo organizzato e razionale, uno spazio tridimensionale, in sole due dimensioni.
La fusione del fenomeno fisico (in specie ottico) della camera oscura con lo studio matematico (in specie geometrico) della prospettiva è il principio su cui si basa la macchina fotografica.
E' una caratteristica che può anche essere utilizzata in modo creativo, per ottenere effetti scenografici, ma che, se non attentamente gestita (domata!) crea effetti antiestetici.
A me il golden-color non dispiace affatto.
Buon tutto!
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|