Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 7:05 pm Oggetto: l'angelo custode |
|
|
Barcellona, ottobre 2016 _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11735 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 9:15 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine molto triste, commovente e bellissima
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Composizione e colori nitidi,Scenario commovente e triste come dice Elis.. e buon fine di serata.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Quanto basta per dare quel dinamismo alla leggera camminata, il tempo di scatto funzionale all'obiettivo prefissato. Questa è la vera possibilità di dimostrare come un immagine che parla di povertà diventi un vettore comunicativo e non una povera fotografia che tenta di esprimere il disagio altrui. Ma soprattutto Lodo, che bello poterti rivedere e salutare amico mio. Con stima e affetto. Cristian  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Lodo ci devi assolutamente raccontare questa foto, ne vale la pena!
Quel personaggio è incredibile, è un angelo ? Un uomo fuori dal mondo ?
Immagino la tua emozione davanti a questa scena.
La cosa più irreale è che è del tutto reale.
Foto unica, irripetibile.
Ben tornato.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5890
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 10:23 pm Oggetto: |
|
|
C'è chi guarda senza vedere , sicuramente non è il tuo caso ...ottimo anche il titolo . Immagine triste.... ma con il tuo scatto dai l'impressione che Lui gli sia sempre vicino  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15231
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 1:37 am Oggetto: |
|
|
Lodo ciaooo!!! Ma che bello rivederti,ben tornato!! Torni con un'immagine che ha davvero tanto da dire emotivamente, toccante nel.suo svelare poco ma lasciar interpretare,impregnata della sensibilità artistica e soprattutto umana che so bene caratterizzarti. Capo chino e passo spedito ,che non sappiamo bene dove lo guiderà,ma che ci piace immaginare verso una realtà di piccoli gesti importanti.
Bravo come sempre  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 6:59 am Oggetto: |
|
|
Grande impatto, e ottima gestione della luce.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 10:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'attenzione.
Nicola, ecco una breve sintesi della genesi di questa foto.
Barcellona, ottobre 2016
Ricordate gli angeli de "il cielo sopra Berlino"?
Ecco, questo strano personaggio si aggirava per il Barrio Gotico così vestito e si fermava su ogni "barbone" per la strada...
Borbottava qualcosa in una lingua nordica (non di certo inglese) e poi ripartiva...
Confesso che gli ho fatto la posta fino a trovare il momento buono, o quasi buono.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 10:07 am Oggetto: |
|
|
toccante..e leggere la storia di questa foto ci fa ben sperare!Ottimo anche il titolo..!!
ciao Anna _________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lodovico,
sono veramente contento di "ritrovarti".
Non entro nel dettaglio tecnico della foto, perché non ne sento la necessità.
Mi piace invece la storia che sei riuscito a raccontare, l'atmosfera che in cui l'hai ambientata, le sensazioni provate osservando l'immagine.
Spero di vedere presto altri tuoi racconti. Pardon, scatti...
 _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7082 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 11:57 am Oggetto: |
|
|
Scenario e resa "cinematografica"...…
A prescindere da quello che racconta, vale anche come immagine fine a se stessa per come è stataa scattata e post prodotta
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2019 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie Anna, Sergio e Paolo per la vostra gradita attenzione.
Un saluto a tutti! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2019 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho visto per la prima volta questa foto,mi ha subito conquistata,però avevo qualche dubbio....la solita foto dei senza tetti??Sentivo che non era così ,però non capivo..
Per fortuna sono tornata e ho letto la storia di questa foto.....Complimenti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2019 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Quando ho visto per la prima volta questa foto,mi ha subito conquistata,però avevo qualche dubbio....la solita foto dei senza tetti??Sentivo che non era così ,però non capivo..
Per fortuna sono tornata e ho letto la storia di questa foto.....Complimenti!! |
Grazie Harma.
Se prima non riesco ad instaurare un minimo di dialogo e conoscenza preferisco non riprendere queste persone direttamente mostrando il viso e la loro condizione.
In questo caso però io ho fotografato la situazione generale e non il povero digraziato che dorme per terra.
Il soggetto è il suo angelo custode... eccentrico e folle come forse sono gli angeli!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 4:19 pm Oggetto: |
|
|
"E' un ricordo, in realtà una visione che spunta senza preavviso alla superficie di questo racconto; un momento della mia giovinezza, risuscitato dallo sforzo che compio per immaginare la tua.
Ecco il ricordo.
Siamo all'inizio degli anni settanta. Parigi. La mia amica Fanchon (veniamo dallo stesso villaggio, La Colle-sur-Loup nelle Alpes-Maritimes, abbiamo fatto parte degli studi nella stessa facoltà di Lettere, a Nizza, insegneremo per qualche tempo insieme nella stessa scuola media a Soissons, poi ci perdiamo di vista), la mia amica Fanchon e io, quindi, scendiamo dalla metropolitana, hodimenticato il nome della fermata. E' un'ora di punta, a fine giornata, c'è molta gente, la marea si disperde, tutti hanno fretta di tornare a casa. Un barbone è addormentato su una panchina, tramortito dall'alcol. E' sporco. Ha la faccia, il petto e le mani chiazzati di sudiciume, come se il disfacimento sociale posasse già su di lui i colori della morte. E l'odore ... La gente lo evita. Un improvviso scarto che crea un vuoto davanti alla sua panchina. Invece no, non è per l'odore, mi sono sbagliato. E' per qualcos'altro: ha la braghetta aperta e l'uccello gli penzola vistosamente sulla coscia, ecco cos'è, e i viaggiatori distolgono lo sguardo - tutti di colpo interessati a quello che succede sull'altro marciapiede -, e Fanchon, che cammina davanti a me, si ferma all'altezza del tizio, si china su di lui, gli sistema il sesso dentro i pantaloni, ci infila anche i lembi della camicia, gli chiude la braghetta e gli allaccia la cintura.
Quel gesto di donna, senza ostentazione - di una vera donna, stavolta! - sei tu, che asciughi le lacrime di quel morto."
Daniel Pennac, Ecco la storia, trad. Yasmina Melaouah
Un gesto di pietà che restituisce dignità.
E' bello ritrovare le tue fotografie in galleria.
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 5:43 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | "E' un ricordo, in realtà una visione che spunta senza preavviso alla superficie di questo racconto; un momento della mia giovinezza, risuscitato dallo sforzo che compio per immaginare la tua.
Ecco il ricordo.
Siamo all'inizio degli anni settanta. Parigi. La mia amica Fanchon (veniamo dallo stesso villaggio, La Colle-sur-Loup nelle Alpes-Maritimes, abbiamo fatto parte degli studi nella stessa facoltà di Lettere, a Nizza, insegneremo per qualche tempo insieme nella stessa scuola media a Soissons, poi ci perdiamo di vista), la mia amica Fanchon e io, quindi, scendiamo dalla metropolitana, hodimenticato il nome della fermata. E' un'ora di punta, a fine giornata, c'è molta gente, la marea si disperde, tutti hanno fretta di tornare a casa. Un barbone è addormentato su una panchina, tramortito dall'alcol. E' sporco. Ha la faccia, il petto e le mani chiazzati di sudiciume, come se il disfacimento sociale posasse già su di lui i colori della morte. E l'odore ... La gente lo evita. Un improvviso scarto che crea un vuoto davanti alla sua panchina. Invece no, non è per l'odore, mi sono sbagliato. E' per qualcos'altro: ha la braghetta aperta e l'uccello gli penzola vistosamente sulla coscia, ecco cos'è, e i viaggiatori distolgono lo sguardo - tutti di colpo interessati a quello che succede sull'altro marciapiede -, e Fanchon, che cammina davanti a me, si ferma all'altezza del tizio, si china su di lui, gli sistema il sesso dentro i pantaloni, ci infila anche i lembi della camicia, gli chiude la braghetta e gli allaccia la cintura.
Quel gesto di donna, senza ostentazione - di una vera donna, stavolta! - sei tu, che asciughi le lacrime di quel morto."
Daniel Pennac, Ecco la storia, trad. Yasmina Melaouah
Un gesto di pietà che restituisce dignità.
E' bello ritrovare le tue fotografie in galleria.
Buon tutto
Tere |
Teresa, grazie!
Con una citazione di tale levatura non posso che sentirmi onorato.
Ma la tua frase conclusiva è ancor più importante per me.
" Un gesto di pietà che restituisce dignità. "
In questo mondo ormai così prono verso i facili individualismi, dove la rassicurazione della propria stabilità pare essere la cura ad ogni insidia esterna, vera o presunta, la pietà, quella vera, quella che discende dall'etimo della parola, assume un valore inestimabile!
Passare oltre e far finta di non vedere, far finta che nulla accada o sia accaduto, non serve! Non ti darà l'assoluzione... non tanto verso gli dei ai quali credi, ma verso te stesso!
Perchè poi un giorno ti guarderai allo specchio e vedrai tutti gli "invisibili" che ti sei rifiutato di vedere!
Un gesto di pietà vero e fattivo vale più di mille preghiere!
Un abbraccio! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|