Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 8:56 am Oggetto: Soli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 10:01 am Oggetto: |
|
|
Soli... seppur insieme ma ciascuno dentro il suo mondo.
Lui, attraccato con solide gomene al porto della Realtà, si isola sprofondato nel suo quotidiano.
Lei, eterea e sognatrice, si affida all'aria e domanda ad un palloncino di portarla in alto oltre ogni bruttura.
Li unisce il mondo... un mondo in rovina che condividono senza viverlo insieme.
B/N problematico... avrei preferito il busto della donna più definito ed isolato dallo sfondo nel quale invece un poco si perde.
Nel complesso però la conversione riesce a dare la giusta carica alla tua proposta.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 10:51 am Oggetto: |
|
|
Immagine ben studiata dai molti valori, compositivamente da rifilare a sinistra, questo per restare nel carattere generale o connotativo, la conversione eccellente, condivido il problema della sovrapposizione tonale della donna, due forse tre gradini più giù meglio, avrebbe accentuato anche quella ''vocazione'' a salire e farsi trasportare.
La lettura si appoggia ad un certo luogo comune dove si evidenzia la mai sepolta diatriba sul genere femminile sognatore e quello maschile tutto bar e gazzetta; per fortuna (o sfortuna per alcuni) i ruoli sono sempre più spesso invertiti per cui i maschi si perdono ad inseguire chimere e poi delusi ed arrabbiati rifarsi proprio su chi in fondo sognava solo una vita normale di affetti normali senza badare troppo al mondo che si sgretola intorno, pazienza se quella normalità è rappresentata da un innocente palloncino metafora di vita che se vogliamo possiamo lasciarla andare solo aprendo la mano e sennò tenuta saldamente contro tutto e tutti...almeno finchè quel giornale sarà troppo vecchio per continuare a leggerlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 11:54 am Oggetto: |
|
|
Molto buona e assolutamente peculiare, come sempre. L'unica cosa che non mi convince del tutto, come già detto, è il b/n da cui i soggetti non si stagliano nitidamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Lui sembra oramai aver perso ogni tipo di speranza, le aspettative non hanno piu modo di bussare a queste porte che, effettivamente come ben si può notare non ci sono, non c'è piu niente qui, non c'è un bel niente da attendere, si fa prima a leggere cosa accade nel resto della penisola. Nonostante ciò, però... ecco che un anima diversa esiste e tenta ancora di smuovere quanto di più può, senza temere quanto di più ovvio si presenta innanzi a lei. Lei ha tentato davvero tutto per convincere il suo compagno ma nulla... nella sfera della fantasia è rimasta sola insieme ad un palloncino che prova a volare e lei con la testa all'insù forse lo invidia per la sua forza/volontà naturale di sollevarsi in cielo. O forse no, magari quel palloncino è l'ultima cosa che le è rimasto per ricominciare tutto daccapo partendo dalla sua forza infantile... l'unica cosa che non muore mai... io sono dalla sua parte con tutto me stesso
Molto bella Nico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 12:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, al netto dell'idea di base e del messaggio, che arrivano forti e chiari, quello che non mi convince al 100% è la scelta di questo BN iper contrastato e volto ad evidenziare la struttura delle superfici.
Hai valutato la possibilità del colore? Vedo elementi (come il palloncino) che aiuterebbero ad isolare cromaticamente i due "personaggi" senza che l'ambientazione, per quanto funzionale all'idea di desolazione dei rapporti, prenda il sopravvento.
Saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 11:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti per le vostre generose letture !
Ciascuno di voi ha sentito qualcosa di particolare pur cogliendo lo stesso tipo di messaggio.
La foto è stata improvvisata, purtroppo, perché l'idea iniziale era un'altra, ma per le condizioni ambientali non si è potuta fare. Abbiamo quindi usato questo rudere sulla spiaggia, con una luce difficile e un abbigliamento che non staccava dalla struttura. L'immagine a colori, per questo, non riesce a "staccare" i due. Probabilmente, come dice Bruno, uno o due gradini sotto, lei avrebbe avuto un maggiore stacco tonale, ma sarebbe da provare.
Ancora grazie a tutti !
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Per me il bello è proprio il fatto che la ragazza si confonde fra la struttura del rudere e quasi assente,infatti con la mente è altrove,mentre lui è ben presente con quel giornale in mano a confrontarsi con la realtà.....
Bravi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|