Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 11:48 am Oggetto: La grande duna |
|
|
Scansione da vecchia diapo. Critiche gradite e magari anche qualche suggerimento su come eliminare, se possibile, il fastidiosissimo rumore che inevitabilmente compare. Grazie !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavia, la scena è bellissima e il colpo d’occhio perdona quasi tutto. L’incerta definizione delle figure, direi che ci rientra senz’altro, e il deserto non mi pare affatto male. Rimane il cielo, che effettivamente disturba un po’… Come rimedio spicciolo proporrei di applicare solo sul cielo una forte sfocatura uniforme, perché un semplice denoising temo potrebbe non bastare. Ma se ci sono soluzioni migliori sono ben contento di poterle imparare…
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavia, negli anni ho utilizzato spesso lo scanner per proporre i miei scatti analogici e mi sono fatto una certa esperienza.
Ti chiedo alcuni dettagli sulla scansione.
-dpi di scansione
-iso dello scatto (immagino 100 iso)
-marca dello scanner
-software utilizzato per l'acquisizione
Così a occhio mi sembra ci sia un problema di bassa risoluzione della scansione in generale, mentre sul cielo non si tratta di rumore ma di "banding" (in rete se ne parla a lungo).
Entrambe queste ipotesi mi fanno pensare che, o la scansione non è stata fatta con -settaggi/software- corretti o lo scanner non è di ottima qualità e fatica a mettere a fuoco/scarsa capacità di leggere tutta la gamma tonale.
_________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 5:53 pm Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | Ciao Flavia, negli anni ho utilizzato spesso lo scanner per proporre i miei scatti analogici e mi sono fatto una certa esperienza.
Ti chiedo alcuni dettagli sulla scansione.
-dpi di scansione
-iso dello scatto (immagino 100 iso)
-marca dello scanner
-software utilizzato per l'acquisizione
Così a occhio mi sembra ci sia un problema di bassa risoluzione della scansione in generale, mentre sul cielo non si tratta di rumore ma di "banding" (in rete se ne parla a lungo).
Entrambe queste ipotesi mi fanno pensare che, o la scansione non è stata fatta con -settaggi/software- corretti o lo scanner non è di ottima qualità e fatica a mettere a fuoco/scarsa capacità di leggere tutta la gamma tonale.
 |
Grazie mille Diego per aver preso in considerazione la mia richiesta.
Allora, premetto che, essendo io totalmente incompetente in merito, ho affidato la scansione a chi la fa per lavoro. Il risultato non è sempre ottimale ( o, perlomeno, a quello che io pensavo potesse essere) soprattutto a livello rumore per l'appunto.
Venendo alle tue domande:
- 2400 dpi
- iso dello scatto presumo 100 (ma troppi anni sono passati per ricordarmelo)
- scanner usato: Nikon Coolscan 5000 e sistema digital ICE4 advanced per la rimozione graffi/polvere.
- software usato: non lo so.
Gli scatti che più mi interessavano me li sono ripassati con PS. Per il rumore devo dire che risultati migliori mi pare di ottenerli passandoli prima su LR, ma prendi tutto con le pinze perchè, ribadisco, le mie capacità di ps sono davvero minimali. Di fatto questi punt-oni disturbano non poco anche se mi auguro che si notino meno qualora decidessi di fare qualche stampa. Quanto al banding...adesso vado a leggermi cos'è :cry
Certo che le diapo facevano tutt'altro effetto...
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 5:55 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Ciao Flavia, la scena è bellissima e il colpo d’occhio perdona quasi tutto. L’incerta definizione delle figure, direi che ci rientra senz’altro, e il deserto non mi pare affatto male. Rimane il cielo, che effettivamente disturba un po’… Come rimedio spicciolo proporrei di applicare solo sul cielo una forte sfocatura uniforme, perché un semplice denoising temo potrebbe non bastare. Ma se ci sono soluzioni migliori sono ben contento di poterle imparare…  |
Grazie mille, il rimedio spicciolo è molto alla mia portata per cui proverò senz'altro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima nelle sue linee curve, una salita, che con l'apporto delle figure, rende anche le importanti proporzioni desertiche.
Allego una correzione via software per la riduzione del rumore (Imagenomic for PS).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
423.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1471 volta(e) |

|
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Bellissima nelle sue linee curve, una salita, che con l'apporto delle figure, rende anche le importanti proporzioni desertiche.
Allego una correzione via software per la riduzione del rumore (Imagenomic for PS). |
Wow!
Grazie!
Sono andata a cercarmelo. Ma costicchia, vero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che mi dici sembra tuto in ordine, se si tratta di un professionista immagino abbia fatto tutto per bene.
La rimozione di polvere e graffi presente sul mio Epson l'ho disabilitata
Le scansioni colore sono più ostiche rispetto al b-n.
Sei intervenuta stressando il contrasto o hai utilizzato lo strumento luci e ombre?
_________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 8:43 am Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: |
Sei intervenuta stressando il contrasto o hai utilizzato lo strumento luci e ombre? |
Ciao Diego, il contrasto non lo uso quasi mai, ho usato luci e ombre ma in maniera minima perchè la duna, tutto sommato, non presentava problemi particolari. Ho desaturato, quello sì, perchè avevo usato il polarizzatore e, mentre nella diapo il risultato era valido, nella scansione i colori mi parevano troppo saturi. Poi, naturalmente, ho dato una grossa passata, ripassata e ripassata ancora sul cielo per cercare di togliere il rumore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: |
Sono andata a cercarmelo. Ma costicchia, vero? |
79,95 USD Flavia
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, grazie, grazie a tutti voi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6399 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Gran foto, abbagliante nella sua bellezza!
Complimenti
_________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|