Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2018 10:27 am Oggetto: Cinciarella |
|
|
Cyanistes caeruleus
Critiche e commenti sono graditi.
M0977 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2018 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Bel dettaglio
Sfondo non esaltante _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2018 9:57 pm Oggetto: |
|
|
se leggo i dati di scatto un brivido gelido mi percorre tutto il corpo....perchè quel tempo e quegli iso a 600mm?
se era 1/160 a 2500iso potevo anche capirlo ma avere del micromosso che penalizza la resa finale dell'imm per gli iso bassi credimi che non conviene mai!!!
l'imm è buona ma da quella reflex puoi ottenere tanto di più se hai il soggetto perfettamente a fuoco e senza micromosso.
perdonami se sono troppo diretto ma sono fatto così ed è per questo che questo forum mi piace, ma spero di esserti stato utile.
non perderti d'animo le occasioni capitano e se non capitano bisogna fare in modo che succedano
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2018 10:12 am Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | se leggo i dati di scatto un brivido gelido mi percorre tutto il corpo....perchè quel tempo e quegli iso a 600mm?
se era 1/160 a 2500iso potevo anche capirlo ma avere del micromosso che penalizza la resa finale dell'imm per gli iso bassi credimi che non conviene mai!!!
l'imm è buona ma da quella reflex puoi ottenere tanto di più se hai il soggetto perfettamente a fuoco e senza micromosso.
perdonami se sono troppo diretto ma sono fatto così ed è per questo che questo forum mi piace, ma spero di esserti stato utile.
non perderti d'animo le occasioni capitano e se non capitano bisogna fare in modo che succedano
ciao e buona luce |
Provengo dal mondo macro e da un sensore aps-c: questo per spiegare la mia "propensione" agli iso bassi....
E' vero, ho verificato che, con questa reflex, si possono ottenere immagini dignitose perfino a 12800 iso, e decisamente valide anche a 1000 iso, però, quando c'è luce, come in questa occasione, preferisco rischiare il micromosso, in cambio di un buon dettaglio (e considera che, di mezzo, c'era pure il doppio vetro di una finestra) come credo di aver ottenuto in questa occasione.
Dal tuo commento mi pare di capire che avrei potuto ottenere molto di più: non ne dubito (del resto sono un neofita di questo genere fotografico), però, per fotografare soggetti fermi (e comuni come questo), mi pare che il rischio di tempi così lenti si possa correre.
Grazie per la tua analisi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2018 11:55 am Oggetto: |
|
|
600mm = 1/600 sec se poi si ha lo stabilizzatore si può scendere ma lo si fa quando non c’è luce e si hanno iso alti, altrimenti perché rischiare inutulilmente?(imho)
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2018 5:16 pm Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | 600mm = 1/600 sec se poi si ha lo stabilizzatore si può scendere ma lo si fa quando non c’è luce e si hanno iso alti, altrimenti perché rischiare inutulilmente?(imho)
ciao e buona luce |
Quella regola vale per le foto scattate a mano libera.
Io invece uso un robusto cavalletto, per cui, nel fotografare soggetti fermi, credo di potermi permettere tempi più lenti, e pure con lo stabilizzatore disattivato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2018 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, permettimi ma sono in perfetta sintonia con l'analisi di Maurizio, i tempi di scatto sono decisamente azzardati in questo genere e anche un robusto cavalletto può non bastare ad evitare il micromosso, questi soggetti non stanno mai fermi. Meglio azzardare iso alti per annullare eventuale micromosso.
Per la composizione l'avrei vista meglio decentrata a dx.
Auguri per un felice 2019,
ciao, Mauro,  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2019 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Ciao Mauro, permettimi ma sono in perfetta sintonia con l'analisi di Maurizio, i tempi di scatto sono decisamente azzardati in questo genere e anche un robusto cavalletto può non bastare ad evitare il micromosso, questi soggetti non stanno mai fermi. Meglio azzardare iso alti per annullare eventuale micromosso.
Per la composizione l'avrei vista meglio decentrata a dx.
Auguri per un felice 2019,
ciao, Mauro,  | quoto  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2019 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Va bene la teoria, ma non ho letto pareri espliciti (tranne quello, negativo, di MauMa) su questa foto: è mossa o no?
Perché un conto è dire che si rischia il micro-mosso, e un conto è dire che questa combinazione di tempo, diaframma, iso, cavalletto e lunghezza focale NON può produrre un'immagine nitida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|