Autore |
Messaggio |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2018 11:47 am Oggetto: La valle del silenzio |
|
|
Lajatico . Toscana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2018 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Cespuglio a sinistra, paletto a destra e sopra una serie di colline
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2018 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Guido, la visione è molto appagante ma hai scaldato troppo e i gialli sono emersi in maniera innaturale e a tratti non proprio belli da vedere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2018 12:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao Guido,in questo scatto mi sembra che tu abbia messo molto cielo,io personalmente e conoscendo questo luogo avrei scattato orizzontalmente, perchè in queste colline si possono tirar fuori degli ottimi scatti..
Ma questo è il mio modo di vedere perciò prendilo come un scambio di opinioni..Un Caro saluto e buona Domenica.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2018 8:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le considerazioni. Trattandosi di un panorama , anch'io in genere preferisco una soluzione in orizzontale ma in questo caso mi interessava valorizzare anche la bella situazione del cielo (secondo me). La presenza di gialli sulle colline più che ad un mio intervento penso che sia da attribuire allo stato del terreno al momento. 8 di dicembre , luce di tardo pomeriggio radente, giornata rigida e con i prati non più vestiti del verde primaverile ma con l'erba leggermente bruciata dal freddo.Un saluto, Guido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|