Autore |
Messaggio |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima piazza ripresa egregiamente con un buon controllo delle luci, buono anche il taglio che hai dato.
Saluti Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 160
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io credo che la p.p. ti abbia giocato uno scherzetto, probabilmente nella correzione di linee cadenti. Il campanile è chiaramente deformato in "profondità" (Google Maps lo mostra a pianta quadrata).  _________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto e la luce sono molto interessanti la p.p. del campanile, anche per me, ha qualcosa che non va  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Composizione, luci e colori ottimi....
Il giudizio per il campanile lascio agli esperti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio a tutti per i commenti. Per il campanile non si può pretendere nulla da un 14mm. Avevo anche il mio 24mm decentratile ma non rientrava tutto nella scena. Non è affatto mia intenzione di separare nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto e composizione,molto piacevoli i colori.. Buona notte e buona domenica.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 11:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie Arnaldo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Notevole la sensazione di profondità e tridimensionalità. Suggestiva la luce.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Jus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 10:52 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ottima la gestione della luce e della Chiesa, problemi nel rapportare il campanile al resto, la distorsione, raddrizzata, ha portato notevoli deficit alla visione d'insieme, proverei ad isolare la parte destra. |
La foto non ha subito ritocchi di distorsione ma e naturale per via dell'obiettivo spinto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 10:56 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Lo scatto e la luce sono molto interessanti la p.p. del campanile, anche per me, ha qualcosa che non va  |
La pp e quella standard su camera raw e non ho toccato la distorsione. La corta focale ha portato a ciò. Si doveva indietreggiare ma dalla foto su google si comprende che spazi non ne avevo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Non ho toccato nulla in pp e si vede dall'originale. Ho solo aggiunto il cielo sopra ho tagliato sotto. Purtroppo la torre è troppo alta e mostra i suoi difetti sia nella mia (maggiormente) che nella tua. Ma non ci puoi fare nulla. Il risultato che ho ottenuto dal mio punto di vista è più che sufficiente. Grazie comunque Giovanni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Il problema della torre non sta nell'effetto di forte fuga prospettica, che con un 14 mm non può risultare diverso, salvo scegliere di inquadrarla più al centro del frame (ma a quel punto la fuga prospettica sarebbe in capo anche al Duomo che invece è quasi al centro del fotogramma originale), bensì nella deformazione evidente del terzo superiore: dal cornicione in su la parte sinistra della torre tira a sinistra in maniera decisa. Penso che a quello si riferissero sia Charlie che Giovanni.
Sul fatto che la fotografia di architettura, soprattutto se eseguita con focali "estreme", renda meglio se il punto di ripresa non è al piano terra sono perfettamente d'accordo, ma non sempre (anzi, quasi mai, anche in caso di lavoro a meno che non si tratti di lavoro con un signor budget) c'è la possibilità di avere accesso a piani alti prospicienti la struttura che si vuole fotografare. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 9:41 pm Oggetto: |
|
|
A me non sembra pensassero a quanto dici tu. Comunque l'inquadratura resterebbe sempre e solo quella. Non credo si possa fare meglio andando in alto con il pdr come mostra la foto di Giovanni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Mario, qui non si parla di fare meglio ma si parla di un problema evidente della parte alta della torre. Se non lo vedi devo dire che mi preoccupi. Per il resto a mio giudizio la foto va bene, dal “piano terra” meglio di così è difficile fare, salvo usare il 19 decentraBile di nikon o meglio ancora il 17 di Canon.
Alzando il punto di ripresa la foto sarebbe architettonicamente migliore, e su questo non c’è nemmeno da iniziare a discuterne. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che non leggi i commenti. Se guardi sopra a Giovanni avevo già parlato dei difetti della torre.
Commentavo cosi: Purtroppo la torre è troppo alta e mostra i suoi difetti sia nella mia (maggiormente) che nella tua. Ma non ci puoi fare nulla. Il risultato che ho ottenuto dal mio punto di vista è più che sufficiente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|