Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 12:39 am Oggetto: St |
|
|
Volevo scrivere due righe .. mi piace accompagnare i reportage con qualche parola, ma questo non è un reportage e probabilmente neppure un portfolio... sono solo tre foto ma volevo presentarle insieme.
Non conoscevo queste persone e neppure loro si conoscevano, la scena non è programmata, è totalmente spontanea.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 6:32 am Oggetto: |
|
|
Una sequenza di tre immagini (attesa al buio,riconoscimento,contatto) emozionante ed ottimamente realizzata.Molto bella!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 7:49 am Oggetto: |
|
|
Bella nik.. una bellissima sequenza di emozioni forti. Perché non ne hai messa una ultima dove lei si toglieva la benda? Visto che c'eri gli chiedevi anche questo , tanto mica ci manca la faccia no?ahahaahah... Il senso però arriva tutto e lascia una particolare sensazione, una bella sorpresa... un abbraccio bello mio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 7:56 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo scatto,Condivido con Sergio & Cristian..Buona giornata.
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 8:38 am Oggetto: |
|
|
Che bella sequenza, semplice ma emozionante. Forse avrà riconosciuto una voce, forse no, l'importante sono quel sorriso e quell'abbraccio che colmano il vuoto iniziale. MOmenti di una semplicità disarmante di cui troppo spesso ci dimentichiamo di fare.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 9:17 am Oggetto: |
|
|
Una bella sequenza in pieno spirito natalizio... che belli gli abbracci,il loro calore,i significati che racchiudono.. e lei gode di ogni abbraccio che le viene offerto senza guardare,senza conoscere,senza vestirlo di sensazioni superflue,si gode il gesto... e le emozioni che ne scaturiscono sono ben raccontate dalle loro espressioni,dai loro sorrisi.. per me molto descrittiva dell'importanza del saper offrire e godere delle piccole cose. Emozionante! Bravo Nico!! Mi diventi romantico sotto le feste yeee!! E ora tutti a farsi dare ub abbraccio
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Tre foto che raccontano un' incontro, anche una foto sola può raccontare ma in reportage e portfolio di solito si caricano lavori di almeno 6-8 foto
Resta un trittico che scalda il cuore. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 10:54 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Il racconto finisce troppo presto, il finale non c'è, si resta bendati con un abbraccio...e poi? |
E poi ? Cosa serve di più Giovanni ? Un abbraccio bendato per strada (da una sconosciuta). Il resto è curiosità, non il finale. Scusami se mi sono permesso di replicare così duramente, so che la tua è una opinione che, come sai, accetto sempre con favore.
Ringrazio te Giovanni e tutti voi per essere passati e avermi lasciato i vostri graditi commenti.
Ps Antonio, si lo sapevo ma credo che andassero viste non francobollizzate in un trittico ma per intero una dopo l'altra. Ma se non si può fare in questa sezione basta saperlo e non lo faro più
Ancora grazie a tutti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2018 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Siamo qui per parlarne, senza il tuo incipit scritto questo trittico sarebbe poco comprensibile dal punto di vista della sola lettura fotografica, se volevi raccontare qualcosa, a mio parere, manca qualcosa alla fine. Lo stacco tra la prima e la seconda, quel vuoto tra la ragazza bendata e la successiva, sembra, visivamente una ripetizione, e' un po complicato da comprendere, ripeto, senza la tua nota iniziale.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 2:03 am Oggetto: |
|
|
Giò, senti, togliamo per un attimo l' intro, e proviamo a sintetizzare: cosa c' è singolarmente in ciascuna di queste foto ? Cosa si vede?
... per discuterne insieme
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 7:54 am Oggetto: |
|
|
E' un reportage quindi ha poco senso commentare singolarmente le foto, bisogna vedere l'insieme. A schermo la prima foto precedendo la seconda, sembra un doppione, in quanto non si vede, se non dopo, scorrendo, la signora a destra nella seconda foto. Questo fa si che d'impatto, almeno per me, si possa pensare, non avendo ancora visto le altre, ad una ripetizione. non avendo uno stacco né cromatico né di limite, come ad esempio una cornice di altro colore, ad esempio bianco, la foto 1 sembra molto simile alla foto 2, di fatto non lo e', ma sembra una ripetizione. Ho accennato al fatto che la mini storia non abbia una fine o quanto meno ci si auspica che la signora in rosso tolga la benda, che possa vedere chi l'ha abbracciata, cosi' secondo me e' incompiuta. Poi ovviamente va bene tutto, ma per me questi sono difetti, un saluto.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 9:11 am Oggetto: |
|
|
Volevo solo provare a svolgere insieme il "che cosa" sulle foto, Giò, pazienza.
Le foto sono ripetitive (ma poi prova a cambiare la vsualizzazione, senza scorrimento orizzontale:) ), senza intro la serie non è facilmente interpretabile e manca una finale.
Accetto la critica, siamo qui per questo e poi a Natale siamo tutti più buoni
Un abbraccio forte e Buon Natale!
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Solo provando un'alternativa, se disturba tolgo immediatamente, e' una cosa un po particolare, che forse non ti passa per la mente, e quindi prendila come una possibile idea, inserendo al centro il fulcro del momento, del bel momento e ai lati le due figure singole, puo' avere un senso narrativo, piu' forte, secondo me ovvio, quindi prendilo con il beneficio del dubbio e della prova.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
735.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3000 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 2:10 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: |
Solo provando un'alternativa, se disturba tolgo immediatamente, e' una cosa un po particolare, che forse non ti passa per la mente, e quindi prendila come una possibile idea, inserendo al centro il fulcro del momento, del bel momento e ai lati le due figure singole, puo' avere un senso narrativo, piu' forte, secondo me ovvio, quindi prendilo con il beneficio del dubbio e della prova.
 |
Sai che il "se disturba tolgo" con me non lo dovresti mai usare !
Apprezzo molto il gesto, Giovanni, davvero molto.
Hai voluto farmi capire come avresti risolto tu questa piccola storia.
Questo è importante, quello che penso io ... passa in secondo piano.
Un abbraccio
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 3:25 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Perché passa in secondo piano? L'idea iniziale dell'autore e' sempre da preferire a prescindere dalle altre, ma sempre bello, secondo me, uno dei valori di questo Forum, altre ipotesi e idee, ma senza sostituirsi all'idea iniziale, solo spunti diversi. Un saluto.  |
Ma no ... mi riferivo alla tua rielaborazione, non alla mia serie
Ho molto apprezzato il tuo contributo proprio perchè mi hai fatto vedere come la vedi tu e hai percepito tu questo trittico. Per me è molto bello a prescindere da ogni mio gusto personale. Questo era il senso.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Con tutte le dovute cautele, mi ha ricordato Rythm 0, la performance napoletana della Abramovich, alla Galleria Morra, nel 1974.
Certo lì l'artista rischiava la vita.
Ma in entrambi i casi quello che si documenta è l'attesa della mossa dell'altro, senza poter prevedere che cosa accadrà.
Mi piace molto che si concluda con l'abbraccio bendato.
Mi piace così tanto che spero che la donna in rosso non si sia tolta la benda e sia rimasta con la curiosità, così come noi, di chi potesse essere.
Un piccolo trittico, come usa nelle pale d'altare.
Ognuna delle tre racconta, volendo lo stesso racconto. Volendo, però, anche un racconto diverso.
Sono compiute ciascuna in sé.
E insieme compongono ancora qualcosa di diverso.
Buon tutto
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2018 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Per me assolutamente la versione di Nicola...la seconda foto è la più intensa...c'è quell'attimo di attesa,quel mezzo sorriso della signora bendata,poi l'esplosione!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|