Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 8:19 am Oggetto: 7431 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Arnaldo grazie infinite per il commento e preferenza che mi onora
Bruno
Claudio
Marisa
Giak
Marco non so che dire.. commenti come il tuo mi emozionano e commuovono. Non solo per le belle parole di cui ti ringrazio ma perchè è già raro ricevere commenti, ancor più raro riceverne di articolati, rarissimo riceverne così profondi, esaustivi, ragionati e ben espressi.
Preferisco di gran lunga un commento del genere a tutte le FdS o Vetrine o Contest del mondo.
Qui su P4U siete in 4 o 5 a lasciare commenti così belli e questo me lo conservo con una stellina mia personale. Grazie di cuore
Sergio grazie mille anche a te
Jus grazie infinite per commento e preferenza
Elis onoratissimo, grazie di cuore
Teresa grazie infinite, sei sempre gentilissima. PS vedi a che serve titolare le foto col # progressivo? Pensa se mi avessi chiesto di postare la "ST" o "quella senza titolo"
Grazie mille a tutti e ciao _________________ - Fotografo della domenica
Ultima modifica effettuata da -Max- il Gio 29 Nov, 2018 6:54 am, modificato 7 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 8:23 am Oggetto: |
|
|
Molto bello lo scatto e ripresa di piccola struttura e molto cielo.buoni i colori del tramonto. Preferita.: Buona giornata
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 9:47 am Oggetto: |
|
|
Ti basta un blu elegante e una piccolissima zona in controluce per tirare fuori un gran paesaggio. Prendo appunti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 10:23 am Oggetto: |
|
|
Dalla miniatura sembrava il profilo di un treno a vapore con lomocotiva e carrozze.
Bene aver lasciato una base leggera.
Un minimal efficace
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 11:05 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Dalla miniatura sembrava il profilo di un treno a vapore con lomocotiva e carrozze. |
Leggera ed invitante, un'ottima immagine. Sempre molto bravo. _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ottima proposta, Max. Queste tinte che digradano da tonalità fredde a tonalità calde, per finire sulla "locomotiva" in basso sono veramente piacevoli  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 12:36 pm Oggetto: Re: 7431 |
|
|
Questa fotografia sovverte tutte le regole compositive comunemente richieste, soprattutto in fotografie di paesaggio. il soggetto non è centro focale dell’attenzione….soggetto poi? Quale sarebbe il “bello”, il fascino del soggetto? solitamente in uno scatto paesaggistico si immortalano scorci avvincenti e soggetti “sopra le righe”. E il cielo? Magari meno uniforme e piu’ vario sarebbe stato meglio. E poi la famosa e famigerata regola dei terzi….ma non è rispettata neanche lontanamente. Tirando le somme uno scatto da bocciare in pieno. Eppure, a mio avviso, è una fotografia sopra la media, ben al di sopra, e mi piace molto. Questo è un esempio lampante di come le regole ci sono e sono utili, ma non devono essere prese sempre e comunque come tavole della legge. A volte esse devono essere sgambettate per plasmare la scena al fine di ottenere un obbiettivo voluto. le regole vanno fatte proprie e solo dopo averle assimilate possono essere ignorate. Questo è un caso lampante. Uno scatto basato sulle forme; tutto è bidimensionale. I colori sono solo un paio e vi è un nero profondo. Il soggetto fisico è la parte in nero nella zona inferiore. Nero profondo e forme totalmente bidimensionali senza il minimo accenno alla profondità. Il tutto è reso come forme. Niente dettagli ma solo forme nere. Fatto ottimamente perché ogni elemento non si sovrappone ad altri con i neri che altrimenti si impasterebbero fondendosi l’uno l’altro. Questo permette di capire i soggetti e le parti pur percependone solo i contorni. e poi sopra tutto il cielo. Cielo che diventa soggetto e fulcro dell’immagine. Prima ho definito la struttura nera “soggetto fisico”. Il cielo è soggetto che “crea” il mood dell’immagine. Non elemento fisico ma artefice dell’atmosfera globale. Colori pastello che sanno sfumare dal blu’ all’ocra/giallo nella parte inferiore. Il bello di questo scatto è probabilmente la sua capacità di non vincolare l’osservatore ma di lasciarlo libero di fare innumerevoli congetture e lasciare libera la fantasia e il pensiero. Notevole.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Magnifiche sfumature di colore in questo delicato cielo sorretto da una minimal silouette interessante e discreta.Gran bella immagine!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Tanto cielo per dar un senso al terrestre...
A me, piace molto.
Preferita. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 9:10 pm Oggetto: |
|
|
dopo l'attenta ed esaustiva analisi di PAMAR, che condivido, posso solo aggiungere una stellina
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Quando si sa quel che si sta facendo, sovvertire le regole porta buon frutto.
E' questo il caso, ovviamente.
I neri completamente chiusi, ma ingentiliti dalla delicatezza del cielo di ravagliesca memoria.
La struttura relegata in un'infinitesima porzione, ma così importante da risultare comunque imponente.
I pesi: completamente sbilanciati, eppure perfettamente armonici.
Buon tutto!
Tere
PS: Non vedo l'ora che tu metta in critica la 7401 ... _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|