Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 3:50 pm Oggetto: Foglia gialla |
|
|
Prime prova con lente Zeiss 60mm macro made in W. Germany che raggiunge il rapporto di ingrandimento 1:1 senza ausilio di tubi di prolunga.
Fuji X-T10
200 ISO
F 8
1/60 sec.
Cavalletto
Qui la versione a 3000 pixel:
https://www.flickr.com/photos/48402356@N05/45955269051/in/dateposted/
Ringrazio anticipatamente gli esperti di sezione per critiche e consigli sull'uso di questa ottica.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Non sono esperto di sezione ma provo lo stesso a dire due parole
Caspita che vetro sopraffino che hai acchiappato. Risolve a meraviglia il minimo dettaglio con molto pulizia. Quelle venature sono uno spettacolo e quel forellino è una poesia.
Bravo ad averla ripresa con un perfetto parallelismo.
Molto belli i colori accesi della foglia.
Mi sembrano solo un pelino chiusi i neri e avrei tagliato il varco sotto
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica la nitidezza di questo Zeiss!Splendidi i colori e la composizione.Con questa ottica ce ne farai vedere di belle!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10929 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Colori, atmosfera, nitidezza tutto da apprezzare molto. Avrei anch'io eliminato quella fetta di secondo piano alla base dell'immagine. Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e nitida, tanto che ti conquista. Anch'io avrei tolto quella piccola fettina in basso. Bella, complimenti!!
_________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Max
Sergio
Pulchrum
Emanuela
Grazie a voi tutti.
I toni scuri, neri compresi, ho volutamente scelto di lasciarli tendenzialmente chiusi, ma comunque con un minimo di struttura per dare risalto alla foglia ma pure per trasmettere il senso di umido e marcio del legno.
La striscia sotto, l'ho lasciata per non decentrare la foglia verso il limite inferiore.
Oltre a questa eccellente lente, ho la fortuna di avere avuto, diciamo in comodato d'uso, alche un 15/F3.5 Distagon, un 28/F2 Distagon, un 50/F1,4 Planar, un 85/F1.4 Planar e uno zoom 28-85/F3,3-4.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Raffinata eleganza a braccetto con la semplicità
Molto bella
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11741 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 6:54 pm Oggetto: |
|
|
ben composta e con una nitidezza incredibile , penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Niente male il dettaglio Zeiss ma questa certo non è una novità. Incredibili pero i dettagli allargando un immagine di 500 k.
Credo che inizierà un bel divertimento... aspettiamo altre prove, al momento promette molto bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima immagine dai colori e ripresa eccezionale ,ben gestita..complimenti. Buon fine di serata.
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2018 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Claudio
Elis
Cristian
Arnaldo
Grazie. Un piacere leggervi. Ora non mi resta che studiare...
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grande nitidezza sulla foglia che ben si stacca dal legno sul quale è adagiata. Opportuna la scelta a mio avviso di includere nell'inquadratura anche il terreno in modo da contestualizzare lo scatto.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 3:59 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Grande nitidezza sulla foglia che ben si stacca dal legno sul quale è adagiata. Opportuna la scelta a mio avviso di includere nell'inquadratura anche il terreno in modo da contestualizzare lo scatto. |
Grazie. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 7:59 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | T'hanno analizzato già la photo, io aggiungo gli appalusi....però mi piace di più in 16/9....
kampes |
Grazie. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2018 7:43 pm Oggetto: |
|
|
E si, gran bel dettaglio, fantastiche le venature e la foglia stacca a meraviglia...una buona prova per me
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2018 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | E si, gran bel dettaglio, fantastiche le venature e la foglia stacca a meraviglia...una buona prova per me
 |
Grazie. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|