Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 8:05 am Oggetto: |
|
|
Io capisco il discorso degli amici, tutto vero rispetto il colore, vero anche che è una foto completamente diversa ma che devo dire, a me il monocromo qui mi garba proprio. Tra l'altro espresso molto bene . Bravo nik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 8:07 am Oggetto: |
|
|
Eh, però!!
Devo dire che sei riuscito nell'intento di convertirla senza perdere la magia che vi sta dietro (e anche seduta).
Bravo
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 8:43 am Oggetto: |
|
|
BN di gran classe, la preferisco alla versione a colori per una resa più drammatica e concettuale, quasi fuori dal tempo.
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 9:38 am Oggetto: |
|
|
Bella certamente, ma rimango della mia idea sul colore, è una foto che non necessità di drammaticità complice anche l'abbigliamento della tua modella prediletta, probabilmente se non fossi stato spinto a farla non ci avresti pensato perché sono convinto che l'hai pensata a colori come ho detto sull'originale.
Ottimo esercizio di conversione ma la foto è l'altra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 9:45 am Oggetto: |
|
|
Anche a me piace di più a colori . Il coraggio della modella (monella ) è non solo attraversare il campo di ortiche ma doi sedersi sulla portrona sudicia . Che coppia che fate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 10:27 am Oggetto: |
|
|
In effetto in BN ha il suo perchè..mi piace più cosi che a colori
Bravi
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti amici!
Ma la foto, Bruno, non è l' altra: questa piuttosto è un' altra foto.
Cesare e Cris diranno la loro, ma non credo fosse loro intenzione invitarmi ad un esercizio di conversione. Seguendo i loro consigli ho reinterpretato una foto che può essere più vicina al sentimento di uno piuttosto che di un altro.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 11:00 am Oggetto: |
|
|
Quoto Bruno ma detto questo complimenti per la conversione
_________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa versione bn.Qui la foto assume una valenza romantica gotica con un che di inquietante.Immagine quindi diversa ma altrettanto valida.Complimenti! Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Se surrealismo è sogno, liberazione dalle costrizioni del pensiero razionale e amore per la vita, conditi da un pizzico di follia, tu sei riuscito a metterli tutti insieme in questa immagine.
Fai sorgere domande e non dai risposte, che non ce n'è bisogno e ognuno si trovi le sue.
Che cosa ci fa una donna soave dotata di un gran bel paio di gambe rilassata su una fetida poltrona nel giardino dei Finzi Contini dopo il rastrellamento?
Perché una porta dà in un interno che conduce ad un'altra porta e ad un altro interno in un gioco di scatole cinesi senza arrivo?
Perché continuo a vedere una finestra sconquassata su un camino murato?
Tutto questo è reale, ma assolutamente improbabile, e tuttavia voluto in ogni dettaglio.
La conversione (ottima) in b/n la trasforma inevitabilmente in qualcos'altro (lo riconosci tu stesso scegliendo un'altra colonna sonora - e ti perdono perché, per me, i Pink Floyd finiscono con The Final Cut). E pure preferisco il colore.
Raramente propongo altre visioni su immagini di chi sa quello che sta facendo e si capisce. Ma ...Avrei tagliato via il cielo, senza pietà. In questa e in quella. E a sx, lasciando solo le belle gambe e un pezzo del bracciolo.
Per tutti i matti che hanno gli occhi. E un cuore che non basta agli occhi.
Parafrasando De Gregori (che peraltro detesto).
Hai intrapreso un cammino difficile e entusiasmante.
Buon tutto
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Come detto nell'altra avevo provato una conversione e mi intrigava , bene lo confermo, mi intriga ancora anche se...sai Nicò, è bella in entrambe le versioni
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2018 9:00 am Oggetto: |
|
|
Stè, Tere e Mauro grazie anche a voi per essere passati !
Tere, ci sono commenti che aiutano la tecnica, tu aiuti il cervello, a capire quello che si sta facendo prima ancora di come lo si sta facendo. E' come se mi leggessi nel pensiero porcaccia miseria !
Con me devi sempre dire quello che pensi e se ti va di propormi tagli o compo alternative vai dritta ... io apprezzo molto questo genere di confronti.
Ps. Io sono un malato dei Floyd e specialmente del "5°" Floyd , non parlo di Barret (quello è il Floyd n. 0) ma del grande e compianto Storm Thorgerson, del quale ogni giorno, prima di andare a letto, con doveroso rispetto, ammiro qualche lavoro.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2018 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Potevo arrivarci. E invece non ho fatto l'associazione.
L'uomo con la bombetta. L'orsacchiotto rapito. I mari di sabbia. Le porte aperte sul nulla ...
Mi hai spiazzata.
Non mi capita di frequente.
Mi permetto una colonna sonora anch'io, a questo punto
https://www.youtube.com/watch?v=E-ve_sgdgZs
Buon tutto
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2018 5:28 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Potevo arrivarci. E invece non ho fatto l'associazione.
L'uomo con la bombetta. L'orsacchiotto rapito. I mari di sabbia. Le porte aperte sul nulla ...
Mi hai spiazzata.
Non mi capita di frequente.
Mi permetto una colonna sonora anch'io, a questo punto
https://www.youtube.com/watch?v=E-ve_sgdgZs
Buon tutto
Tere |
ahh "Your Possible Past" !
Questa non l'ascoltavo da molto tempo
Ancora grazie Tere !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Già che me lo hai chiesto.
Color e b/n.
E in questo caso
https://www.youtube.com/watch?v=S6nSpBiekzQ
Tere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3041 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
254.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3041 volta(e) |

|
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Caspita Tere, davvero estreme!
Mi fa pensare ai film di Emir Kusturica e ovviamente alle musiche di Goran Bregović.
Ora si capisce perfettamente il senso che hai letto nella foto e mi piace proprio tanto: è una interpretazione meno "ordinaria", con la figura tagliata a metà, un modo di affermare un qualcosa di non affermabile, come le porte dentro le porte (vedi Ummagumma) la finestra aperta su un muro e così via.
Grazie di cuore !!
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|