Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 11:21 am Oggetto: ST |
|
|
Rispolverando uno dei miei "Primi scatti" ...tanto, tanto tempo fa... quando ancora non sapevo neanche come alzare gli Iso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 11:32 am Oggetto: |
|
|
Quando vedo foto di anni fa resto allibito. Quest'immagine scattata con un 1200 D a 3200 Iso che è come decidere di vincere la guerra combattendo da solo. Si scopre quindi a distanza di tempo la passione dove porta,l'importanza dei file raw che in primi scatti non sapevo neanche cosa fossero e quanta impossibilità possa esistere nel tirar fuori un file decente da un jpg in questa condizione, impossibile.
Che bella esperienza per me è stata Photo4U.
Un abbraccio a tutti e scusate il sentimento:-) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29620
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Anche io,quando vedo miei vecchi scatti mi commuovo quasi e...magari fossero come questo!Forse il mezzo e le conoscenze tecniche non erano al massimo ma l'immagine è piacevole e la passione,che ti avrebbe portato ai superbi risultati attuali,si sente tutta.Bravo Cristian! Un caro saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Come aprire uno scrigno di ricordi e frugare dentro alla ricerca di di vecchie memorie.
Bè sarà pure uno scatto degli inizi ma è buono buono Crì, quasi non fosse passato manco un giorno.. ora preoccupati perchè vuol dire che O eri già bravo O sei rimasto uguale ahahahahah (scherzo disgra!)
Bravo caro ciccio e fruga più spesso nei vecchi scatoloni  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cristian;da tanto che è bello questo scatto e da invidiarti da come ci racconti... Ciò vuol dire che sei nato con la macchina fotografica in mano...molto bello lo squardo della modella,complimenti a tutti e due. buona giornata .
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Tutto merito della modella 😀 un poco meno bianca la sclera e per me è perfetta. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Chissà perché l'avevi accantonata ... !
Il nostro Cris in versione primi scatti da un lato e versione Master oggi.
Molto bella la presentazione che hai fatto per far capire lo spirito della proposta.
E' un buon ritratto dove hai saputo (oggi) lavorare bene sullo stacco con lo sfondo che con tutti quei murales tende ad assorbire la modella.
Mi piace anche come hai bene dosato la luce laterale e sulla schiena.
Solo un nonnulla di luminosità sul volto in meno, per renderlo più coerente con la penombra.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2018 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti cari amici per i vostri passaggi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5879
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 4:37 pm Oggetto: |
|
|
-Max-
Enrico Lorenzetti
Arpal
elis bolis
1962
Arnaldo A
Un grazie a tutti voi per i graditi commenti  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2018 10:56 am Oggetto: |
|
|
Una cosa che mi incuriosisce è che tutto sommato questa foto è come la vedresti nella realtà, con la pelle rosa vibrante.
Posso chiederti come fai nei nuovi ritratti moderni ad ottenere quella piacevole levigatura? Usi un picture control diverso da standard? O è la nuova lente a fare quell'effetto?
Per esempio quest'altra http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=766923 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2018 1:03 pm Oggetto: |
|
|
MachuPichu ha scritto: | Una cosa che mi incuriosisce è che tutto sommato questa foto è come la vedresti nella realtà, con la pelle rosa vibrante.
Posso chiederti come fai nei nuovi ritratti moderni ad ottenere quella piacevole levigatura? Usi un picture control diverso da standard? O è la nuova lente a fare quell'effetto?
Per esempio quest'altra http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=766923 |
Caro machu innanzitutto grazie per la tua visita e per i tuoi apprezzamenti. Un discorso complesso e delicato quello del ritocco pelle. Ci sono infinite possibilità per raggiungere l obiettivo prefissato ma tutte, necessitano di tantissime prove e di tanti sbagli, soprattutto se , come nel mio caso specifico ci si voglia cimentare al raggiungimento di uno stile proprio. Posso dirti una cosa per me fondamentale, non incorrere mai in fotoritocchi banali, veloci e di carattere ordinario se cerchi qualcosa di tuo. Dobbiamo partire da una base essenziale che è quella dello studio corretto innanzitutto per poi, intraprendere la strada personale. Come ti accennavo per un ritocco pelle corretto devi prima di tutto seguire tutorial professionali e non di base. Vai su You tube e guardati infiniti e pallosi tutorial ( lo So ma fanno la differenza) sul trattamento dodge & Burn. Questo equivale ad una post professionale dove concepirai il senso della levigazione che non rappresenta piallare la pelle ma renderla materica (con dettagli porosi), e brillante ma allo stesso tempo levigata. Sarai tu poi a scegliere la dose facendo - credimi- tanti errori quindi armati di infinita pazienza. Solo quando avrai ben concepito il lavoro dei canali in discussione e quindi vedrai già le tue immagini ben più professionali, allora comincerai la nuova avventura dei " Lut's, che rappresentano formule di filtri già scaricati oppure creati in photoshop in relazione ai tuoi gusti, io ho preferito crearmeli da solo. Comincia e scrivimi quando vuoi, se ti farà piacere ti seguiro e nel mio piccolo ti aiuterò a concepire il tuo stile sempre che per te sia cosa gradita. Spero esserti stato d'aiuto
Un saluto
Cristian
Ps. La lente non è essenziale al raggiungimento dell'obiettivo finale. La post produzione può fare miracoli ma intendiamoci non puoi neanche pretendere di avere un ottimo risultato con un 18/55 di serie ☺ Almeno un 50 mm fisso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|