Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 7:40 am Oggetto: Grandi manovre |
|
|
Yashica 107 - Yashica 35/70 - Pellicola 200 asa - Epson V500. Consigli e critiche sempre ben accetti. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa dal gusto analogico. Frame equilibrato  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 9:05 am Oggetto: |
|
|
Un antico vascello trainato dalla modernità.
Ottimo il connumbio antico/odierno e il BN da pellicola come si conviene  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 9:40 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai complimenti! Gran bello scatto.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 11:13 am Oggetto: |
|
|
Se non erro è la Amerigo Vespucci questo legno, ho avuto modo di vederla a Genova. Sempre un bel vedere poterla ammirare nella sua maestosa bellezza.
Bello scatto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 11:57 am Oggetto: |
|
|
Uno sgranante eccitante e coinvolgente , a tratti quasi inquietante sai? Che bello rivivere queste emozioni analogiche Sergio , bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo scatto da incorniciare,,piacevole il B/N. buona giornata .
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Un po’ London, un po’ Conrand, ed un pizzico di attuale.
Gran bella foto marinaresca.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 10:20 pm Oggetto: |
|
|
L'analogico ha sempre il suo fascino
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Un classico che non tramonta mai, quasi il simbolo della marineria sulla quale si formano i migliori gradi della MM.
Devo correggere Claudio perchè il Vespucci è tante cose ma non un legno essendo uno scafo in ferro, anche 'inquietante' mi sembra un termine non in linea con ciò che ammiriamo.
Peccato che il rimorchiatore di sinistra non sia più di poppa comunque grande fascino, ovunque sosta attira un interesse straordinario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2018 9:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giacomo,Max,Bruno,Claudio,Cristian,Arnaldo,Giuseppe,Antonio e Bruno per i graditissimi commenti.Un caro saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|